La parabola dei vignaioli malvagi รจ forse la prefigurazione piรน chiara di quello che sta per accadergli di lรฌ a poco a Gerusalemme dovendo affrontare la sua passione, morte e resurrezione. Ma la cosa che piรน ci colpisce รจ che ognuno di noi รจ nella posizione di questi vignaioli. Infatti la vigna della nostra stessa esistenza non ce la siamo dati da soli.
Qualcun altro ci ha dato la vita, e noi ci ritroviamo a viverla come dei mezzadri che non devono mai dimenticare di essere degli affittuari e non dei padroni. La spiritualitร della mezzadria รจ ciรฒ che di piรน dobbiamo imparare a coltivare nella nostra vita. Infatti questa spiritualitร ci richiede fondamentalmente due cose: amare la vita come se fosse davvero nostra, ma avere lโumiltร di ricordarsi che cโรจ Qualcuno a cui dobbiamo consegnare il raccolto. Solo la memoria di questo realismo puรฒ davvero ridimensionarci.
Ricordarsi che un giorno dovremo morire, puรฒ aiutarci a smettere di vivere come se fossimo eterni o peggio ancora come se non dovessimo mai rendere conto a nessuno. Infatti per quanto possiamo essere intelligenti, scaltri, intrallazzati, ricchi, attrezzati, alla fine moriremo tutti. Ma possiamo decidere di vivere questa fine come un incontro, o questa fine come solo una fine. La cosa bella รจ che a questa fine ci si puรฒ arrivare solo se allenati.
Tante cose che ci capitano nella vita sono come delle โvisiteโ che ci ricordano chi siamo davvero: gioie, dolori, esperienze positive, negative, incontri. Ognuna di queste cose sono come messaggeri da parte di Dio, e in ultima istanza come se fosse Gesรน stesso nascosto in ognuno di questi eventi. La domanda รจ: cosa ne vogliamo fare di queste visite? Vogliamo sbarazzarci di Cristo o accoglierlo per ciรฒ che davvero รจ?
Quando vivi solo sulla difensiva alla fine fai fuori anche Gesรน dalla tua vita, ma questo diventa solo lโinizio di una tragedia non la soluzione alla tua paura. Quando invece lo accogli allora ti accorgi che persino ciรฒ che poteva sembrare un errore o uno scarto, Dio lo usa come una pietra dโangolo.
- Pubblicitร -