don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 4 Settembre 2020 โ€“ Lc 5, 33-39

- Pubblicitร  -

รˆ interessante come la percezione dei discepoli di Gesรน sia davvero diversa, ad esempio, da quella dei discepoli di Giovanni Battista: ยซI discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno orazioni; cosรฌ pure i discepoli dei farisei; invece i tuoi mangiano e bevono!ยป.

Effettivamente, si potrebbe dire, che questa caratteristica ha sempre molto accompagnato il cristianesimo fin dallโ€™inizio. Ma al di lร  delle facili battute che potrebbero nascere da una simile considerazione, ciรฒ che sta a cuore a Gesรน รจ affermare un principio che non puรฒ mai essere trascurato: โ€œGesรน rispose: ยซPotete far digiunare gli invitati a nozze, mentre lo sposo รจ con loro? Verranno perรฒ i giorni in cui lo sposo sarร  strappato da loro; allora, in quei giorni, digiunerannoยปโ€.

La possibilitร  o meno di una pratica religiosa non รจ nella fiducia nella pratica stessa. Nella vita spirituale non funziona come in una palestra dove la โ€œtecnicaโ€ degli esercizi รจ il motivo per cui uno va. La vita spirituale รจ tutta nascosta nel motivo e non nella semplice pratica. Gesรน รจ il motivo per cui vale o no fare qualcosa. Ed รจ quindi Lui a decidere se una cosa vale o meno la pena.

In questo senso tutta la nostra pratica di fede dovrebbe fare i conti su โ€œciรฒ che vuoleโ€ il Signore e non โ€œsu ciรฒ che noi pensiamo che Egli vogliaโ€. Infatti quando ragioniamo in questo secondo modo, molto spesso viviamo come se dovessimo comprarci la sua benevolenza in ogni modo possibile. Gesรน, invece, ci invita innanzitutto ad accorgerci se Egli, lo sposo, cโ€™รจ o meno. Perchรฉ se cโ€™รจ allora non ha motivo il digiuno ma la lode, e se non cโ€™รจ allora non ha senso la lode ma il digiuno.

Ma non il digiuno per convincerlo a tornare, ma il digiuno che ci ricorda che se non cโ€™รจ Lui nessuno puรฒ riempire quel vuoto di senso che ci abita. Incontrare Lui รจ incontrare una novitร  che scardina alla base la nostra educazione religiosa. Incontrare Gesรน e conservare lโ€™esterioritร  della nostra religione senza convertire anchโ€™essa, รจ come mettere il vino nuovo in un otre vecchio: alla fine spacca, non salva.

- Pubblicitร  -


AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK
FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva

AMEN ti offre in un unico volume giorno per giorno:

  • i testi della Santa Messa e la Liturgia delle Ore: Lodi Mattutine, Vespri e Compieta
  • il commento di Papa Francesco alle letture
  • meditazioni a cura di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio
  • le Preghiere del cristiano, il Rosario, la Coroncina della Divina Misericordia e tante altre preghiere
  • il calendario liturgico

Pratico formato (cm. 11,5 x 14,4): 640 pagine โ€“ testo a caratteri grandi, ben leggibile.

ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โ‚ฌ
Prezzo verificato a maggio 2020

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola. Ricorreva, in...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola. Ricorreva, in...

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Gloria a Dio https://youtu.be/r87ei7kEEKo Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Charles de Foucauld โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

ยซVi do un comandamento nuovo: amarvi gli uni gli...