


La pagina del Vangelo di oggi inizia con un dettaglio geografico fondamentale: Gesรน torna nella sua patria fra la sua gente, nelle strade che lo hanno visto bambino, ragazzo, uomo. Proprio lรฌ porta sรฉ stesso come il grande annuncio di una buona notizia che riguarda anche loro. Ma invece di trovare la stessa accoglienza che ha trovato altrove, si ritrova un muro:
โE si scandalizzavano di luiโ.
Essere scandalo significa essere pietra dโinciampo. Gesรน non รจ percepito come un aiuto, ma come un impedimento. Ma questo รจ quello che capita anche a noi che siamo cresciuti in una societร cristiana, abbiamo ricevuto unโeducazione cristiana e poi diventando adulti sentiamo che proprio la fede in Cristo ci sta stretta, come se fosse dโimpedimento alla nostra felicitร . Questo capita perchรฉ facciamo lo stesso ragionamento che fanno i compaesani di Gesรน.
Abbiamo una visione solo umana di Lui. Possiamo spiegare tutti i dettagli dellโeducazione ricevuta, e spiegare anche perchรฉ ora la sentiamo stretta. Ma avere la fede non รจ ricevere semplicemente unโeducazione, ma incontrare qualcosa che รจ piรน grande di ciรฒ che si pensa. Ridurre Gesรน solo a ciรฒ che penso di aver capito puรฒ far vivere ognuno di noi chiuso nel pregiudizio.
โMa Gesรน disse loro: ยซUn profeta non รจ disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaยป. E non vi potรจ operare nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi ammalati e li guarรฌ. E si meravigliava della loro incredulitร โ.
Essere increduli non significa necessariamente pensare che Dio non esiste. Puรฒ invece significare credere che Egli sia solo ciรฒ che abbiamo in testa noi su di Lui. Quando il Dio della nostra fede coincide con le nostre spiegazioni allora รจ lรฌ che la nostra incredulitร non fa accadere nulla di diverso da ciรฒ che abbiamo giร previsto da soli.
La fede รจ fede in ciรฒ che supera i nostri ragionamenti, i nostri pregiudizi. ร solo questa apertura che fa passare la Grazia necessaria a un cambiamento degno di questo nome. Diversamente Gesรน รจ solo uno dei tanti argomenti del chiacchiericcio di paese.