Noi siamo fatti di terra. La Bibbia ce lo dice chiaramente, per la precisione fango. Non รจ uno sminuirci ma un sancire un rapporto profondo con la materia. Noi le cose le capiamo proprio perchรฉ sono โtoccabiliโ, sono terra.
Infatti Gesรน per farsi capire deve sempre raccontare esperienze. I fatti per noi sono piรน chiari anche dei ragionamenti. Eppure in noi cโรจ unโapertura del cuore a forma di cielo. Potenzialmente in noi cโรจ la capacitร di intuire cose e veritร piรน grandi della nostra stessa esperienza: questa รจ lโesperienza del senso della vita.
Esso non coincide mai con una cosa o una persona, รจ sempre molto di piรน. ร Dio stesso. Eppure Gesรน mentre continua il suo dialogo con Nicodemo dice: โSe vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerรฒ di cose del cielo?โ.
E ha perfettamente ragione perchรฉ vuole far capire a Nicodemo che credere in Dio non รจ innanzitutto credere nell โassurdo, ma credere nella realtร che ci circonda e lรฌ intuire che cโรจ molto di piรน. Ma il nostro problema รจ stare con i piedi nella realtร che ci circonda. Preferiamo la nostra testa al reale e cosรฌ non capiamo nemmeno Dio.
Credere significa imparare ad aprire gli occhi e non a chiuderli. Perchรฉ solo ad occhi aperti nasce in noi lโintuizione che cโรจ molto di piรน di quanto noi riusciamo a toccare, a vedere a immaginare. Solo cosรฌ si intuisce la vita guardando Gesรน crocifisso su una croce. Cโรจ piรน veritร nellโ ascoltare soffiare il vento durante la notte, cosรฌ come Gesรน chiede di fare a Nicodemo, che ragionare mettendo insieme concetti astratti che non riescono a contenere il mistero della vita.
- Pubblicitร -
ร paradossale, ma la piรน grande esperienza di vita spirituale si manifesta sempre come un sano realismo capace di portarci al cuore delle cose. ร il realismo della croce. ร il realismo del dolore, quello vero, quello innocente. ร il realismo di chi sente lโurto della vita, ma nonostante ciรฒ sa guardarci dentro e non solo sopra. Da superficiali non si capisce molto della vita e quindi nemmeno di Cristo.
[box type=โinfoโ align=โโ class=โโ width=โโ]Qui puoi trovare tutti i commenti al Vangelo di don Luigi oppure leggere altri commenti al Vangelo del giorno.[/box]
[box type=โinfoโ align=โโ class=โโ width=โโ]Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.[/box]
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
Nessuno รจ mai salito al cielo, se non colui che รจ disceso dal cielo, il Figlio dellโuomo.
Gv 3, 7-15
In quel tempo, Gesรน disse a Nicodรจmo: ยซNon meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dallโalto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nรฉ dove va: cosรฌ รจ chiunque รจ nato dallo Spiritoยป.
Gli replicรฒ Nicodรจmo: ยซCome puรฒ accadere questo?ยป. Gli rispose Gesรน: ยซTu sei maestro di Israele e non conosci queste cose? In veritร , in veritร io ti dico: noi parliamo di ciรฒ che sappiamo e testimoniamo ciรฒ che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerรฒ di cose del cielo? Nessuno รจ mai salito al cielo, se non colui che รจ disceso dal cielo, il Figlio dellโuomo. E come Mosรจ innalzรฒ il serpente nel deserto, cosรฌ bisogna che sia innalzato il Figlio dellโuomo, perchรฉ chiunque crede in lui abbia la vita eternaยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
[/box]