don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 3 Febbraio 2022

1266

AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK


Cโ€™รจ un momento nella vita cristiana che diventa decisivo perchรฉ รจ un momento di svolta.

Se inizialmente il cristianesimo รจ innanzitutto incontrare Cristo, la seconda cosa importante nel cristianesimo รจ sentire che questo incontro non ci โ€œtrattieneโ€ ma ci โ€œmandaโ€:

ยซPoi chiamรฒ a sรฉ i dodici e cominciรฒ a mandarli a due a dueยป.

รˆ un dettaglio non di poco conto nella crescita spirituale di ciascuno di noi. La veritร  di quello che abbiamo incontrato si manifesta in un atteggiamento di apertura, non di chiusura. In un atteggiamento inclusivo, non esclusivo.

In un โ€œandareโ€, e non in un โ€œfermarsiโ€. Ma questo verbo di movimento che il Signore mette nel cuore di ciascuno non รจ innocuo. รˆ un verbo di movimento carico di conseguenze: ยซe diede loro potere sugli spiriti immondiยป.

Il cristianesimo per sua natura รจ contrapposizione al male e a tutto ciรฒ che esso riguarda.

Per questo la presenza di un vero cristiano deve sempre essere principio di cambiamento, di differenza. La sua presenza deve essere sempre scomoda, specie lรฌ dove le logiche del buio sembrano dominare. รˆ il valore della testimonianza.

รˆ il valore di diventare con la nostra stessa vita un esorcismo vivente ma alla maniera che ci ha insegnato San Francesco:

ยซdove รจ odio, fa chโ€™io porti amore, dove รจ offesa, chโ€™io porti il perdono, dove รจ discordia, chโ€™io porti la fede, dove รจ lโ€™errore, chโ€™io porti la Veritร , dove รจ la disperazione, chโ€™io porti la speranza. Dove รจ tristezza, chโ€™io porti la gioia, dove sono le tenebre, chโ€™io porti la luce. Oh! Maestro, fa che io non cerchi tanto: ad essere compreso, quanto a comprendere. Ad essere amato, quanto ad amare. Poichรฉ se รจ dando, che si riceve. Perdonando che si รจ perdonati. Morendo che si risuscita a Vita Eternaยป.

Non troviamo parole piรน belle per spiegare il valore di essere mandati cosรฌ come ce lo racconta il Vangelo di oggi. Non siamo chiamati a fare fuochi dโ€™artificio ma a compiere prodigi. รˆ il prodigio di chi crede e per questo ama in un mondo che ti dice spesso che non conviene amare.

don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo del 3 Febbraio 2022


Altro commento dalla pagina Facebook di don Luigi:

Di cosa si ha bisogno per essere cristiani? Pane, bisaccia, denaro? Sembra che il Vangelo di oggi voglia riportarci allโ€™unico essenziale che ci serve per poter vivere la nostra missione di battezzati: โ€œAllora chiamรฒ i Dodici, ed incominciรฒ a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi. E ordinรฒ loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: nรฉ pane, nรฉ bisaccia, nรฉ denaro nella borsa; ma, calzati solo i sandali, non indossassero due tunicheโ€.

Solo un compagno di viaggio, un bastone, un paio di sandali e una tunica. Se dovessimo tradurre queste indicazioni in termini esistenziali e non semplicemente pauperistici (perchรฉ anche il pauperismo รจ unโ€™eresia), la povertร  a cui ci invita Gesรน รจ fatta di unโ€™essenziale di cui non possiamo fare a meno. Innanzitutto lโ€™amicizia, la comunione con qualcuno. Si puรฒ non avere nessun mezzo materiale ma per essere cristiani bisogna avere amici su cui poter contare.

Questa amicizia affidabile che ti salva la vita si chiama Chiesa. La seconda cosa di cui si ha bisogno รจ un bastone. Una fede che non si poggia su qualcosa di affidabile non porta da nessuna parte. Ecco perchรฉ la dottrina, la Tradizione, il Magistero, non sono cose opzionali ma sono aiuti formidabili per il viaggio della vita. I sandali e la tunica rappresentano la dignitร  di figli che abbiamo ottenuto nel Battesimo. Anticamente gli schiavi non avevano calzature.

Gesรน รจ morto per liberarci dalla schiavitรน del male, del peccato e di tutto ciรฒ che ci toglie libertร , e ci ha donato la veste bianca della nostra nuova dignitร . Non si puรฒ essere cristiani senza difendere la libertร  radicale che ci ha ottenuto il Battesimo.