don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

- Pubblicitร  -

Vangelo di Matteo โ€“ Mt 11,25-30

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.

In quel tempo Gesรน disse:
ยซTi rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perchรฉ hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sรฌ, o Padre, perchรฉ cosรฌ hai deciso nella tua benevolenza. Tutto รจ stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrร  rivelarlo.
Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darรฒ ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti รจ dolce e il mio peso leggeroยป.

Parola del Signore.

Caterina da Siena รจ stata una donna, in un periodo storico certamente non a favore delle donne, senza istruzione, senza saper leggere e scrivere, eppure รจ Dottore della Chiesa. Il perchรฉ ce lo spiega il vangelo di oggi:

โ€œTi rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perchรฉ hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sรฌ, o Padre, perchรฉ cosรฌ hai deciso nella tua benevolenzaโ€.

- Pubblicitร  -

Ascolta โ€œdon Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025โ€ su Spreaker.

Non dobbiamo confondere i piccoli con gli ingenui. La piccolezza del Vangelo non รจ una forma di romanticismo, ma lโ€™atteggiamento attraverso cui Dio effettivamente puรฒ parlarci.

I piccoli secondo il Vangelo sono totalmente ricettivi e gratuiti. Non vogliono possedere Dio, nรฉ manovrarlo. Al contrario si abbandonano fiduciosamente a ciรฒ che Egli fa nella loro vita e cosรฌ il Signore riesce a parlare con loro con una chiarezza che gli altri non riescono mai a raggiungere.

In questo senso la rivelazione di Dio in loro ha piรน il sapore di unโ€™esperienza che di una semplice teologia:

โ€œVenite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darรฒ ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti รจ dolce e il mio peso leggeroโ€.

Tutto ciรฒ che il Signore puรฒ dirci, noi riusciamo a recepirlo solo a patto di salire in braccio a Lui, o di portare il peso della vita insieme con Lui.

- Pubblicitร  -

รˆ dal legame che si crea tra noi e Lui che passa anche la rivelazione piรน significativa per la vita di ognuno. In alcuni casi, come in quello di Caterina da Siena, il legame รจ talmente forte che il Signore non solo si rivela alla sua anima, ma attraverso di lei parla a tutta la Chiesa e a tutto il mondo.

Questo ci ricorda che la santitร  a volte non รจ solo un favore a noi stessi ma anche un favore a tutti gli altri.

Caterina da Siena ci ha mostrato una santitร  che ha segnato una stagione nuova per la Chiesa e per i secoli a venire. Eppure agli occhi del mondo era solo una donna, incolta, povera e senza nessun mezzo.


Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il discorso sul pane di vita รจ ostico anche...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di giovedรฌ 8 Maggio 2025

PENSIERI DI VANGELO, DI BELLEZZA, DI BONTร€ Nessuno puรฒ venire...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 8 Aprile 2025

La Prima lettura e il Vangelo di oggi ci...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Gesรน svela una veritร  decisiva: lโ€™incontro autentico con Lui...