Vangelo di Marco โ Mc 10,1-12
Lโuomo non divida quello che Dio ha congiunto.
In quel tempo, Gesรน, partito da Cafร rnao, venne nella regione della Giudea e al di lร del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare.
Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo prova, domandavano a Gesรน se รจ lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: ยซChe cosa vi ha ordinato Mosรจ?ยป. Dissero: ยซMosรจ ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarlaยป.
Gesรน disse loro: ยซPer la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dallโinizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo lโuomo lascerร suo padre e sua madre e si unirร a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Cosรฌ non sono piรน due, ma una sola carne. Dunque lโuomo non divida quello che Dio ha congiuntoยป.
A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: ยซChi ripudia la propria moglie e ne sposa unโaltra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterioยป.
Parola del Signore.
โAlcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesรน se รจ lecito a un marito ripudiare la propria moglieโ.
Ascolta โdon Luigi Maria Epicoco โ Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2025โ su Spreaker.In un mondo dove le cose rotte si buttano, non si aggiustano. In un mondo dove decidono le emozioni e non le libertร . In un mondo dove i piatti di plastica sono piรน comodi di quelli di porcellana perchรฉ possono essere buttati senza fare la fatica di lavarli.
In questo mondo la parola del Vangelo di oggi suona come fuori luogo: โPer la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa normaโ. Non nascondo che a volte la nostra vita รจ imprevedibile e non sappiamo mai che fine fanno i nostri sogni, ma almeno desiderare di amare qualcuno per sempre dovrebbe essere lโalfabeto base di ogni cristiano. Al di lร di quello che poi ci capita e magari ci costringe a rotte diverse da quelle che avevamo immaginato, anche contro la nostra volontร .
Ma partire fin dallโinizio con lโidea che il โper sempreโ sia qualcosa di non vivibile, significa accontentarsi di un amore che non ci unisce ma al massimo ci usa. In fin dei conti, lโadulterio prima di essere un tradimento dellโaltro รจ innanzitutto il mio fallimento come uomo o come donna.
E per quanto a volte โci si vanti di ciรฒ per cui ci si dovrebbe vergognarsiโ, certi modi di vivere vanno bene per le chiacchiere tra gli amici al bar, ma non a rendere felici le persone. Quindi, invece di sprecare energie ad interpretare Gesรน nella maniera piรน comoda a noi, troviamo il coraggio di prenderlo semplicemente in parola e di lasciare che la vertigine che ci procura la sua radicalitร non serva a far nascere sensi di colpa, ma ad allargare il nostro modo di vivere.
Il dono di una regola non serve a restringere la libertร ma a renderla possibile, perchรฉ il piรน grande dramma รจ trovarsi davanti alla vita e non sapere piรน appunto come regolarsi. Quello che noi lamentiamo come diffuso senso di insicurezza viene forse dallโeclissi delle regole, che nella foga di rottamarle per sentirci piรน liberi non le abbiamo prese sul serio nella loro indicazione di fondo.
Autore: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK | CANALE TELEGRAM
- Pubblicitร -