โQuando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: โArriva la pioggiaโ, e cosรฌ accade. E quando soffia lo scirocco, dite: โFarร caldoโ, e cosรฌ accade. Ipocriti! Sapete valutare lโaspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo?โ.
Siamo esperti nel giudicare la scorza del mondo, ma manchiamo di intelligenza per capire ciรฒ che si nasconde nelle sue pieghe piรน profonde. Manovriamo la materia ma sfuggiamo la grande domanda di senso che รจ nascosta in essa.
Tutta la vita non รจ solo come sembra, ma cโรจ molto di piรน. Perchรฉ ignoriamo ciรฒ? Non si puรฒ guarire da questa domanda, si puรฒ solo prenderla sul serio e tentare una risposta. Diversamente passeremo tutta la nostra vita a gestirne i sintomi e a tenere in cantina un mostro di angoscia che ci terrifica perchรฉ immaginiamo che un giorno verrร fuori e noi ne saremo divorati.
Non basta fare il proprio dovere, lโincontro con Cristo ha lo scopo di far riemergere โperchรฉโ dovrebbe valere la pena fare ciรฒ che noi facciamo. Ecco cosโรจ il giudizio di cui parla il Vangelo di oggi. ร imparare a dare un nome alle cose. ร domandarci il nome delle cose. ร cercare il senso nascosto nel nome delle cose.
Siamo umani nella misura in cui impariamo questo giudizio, questa capacitร di nominare la realtร , la vita. Ma purtroppo lโunico giudizio che conosciamo รจ quello che brandiamo come una spada non per cercare di dare un nome alle cose ma per pettegolare, giudicare, condannare, emarginare, escludere, far male. Eppure persino il Vangelo ci invita a una maggior furbizia:
โQuando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice (โฆ) Io ti dico: non uscirai di lร finchรฉ non avrai pagato fino allโultimo spiccioloโ.
Trovare un accordo significa rendersi conto che tra lโidealitร che ci portiamo dentro e la cruda realtร dobbiamo trovare un modo per mettere in dialogo queste due dimensioni. Solo cosรฌ troveremo senso.
โ NUOVO COMMENTO DALLA PAGINA FACEBOOK
โQuando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: โArriva la pioggiaโ, e cosรฌ accade. E quando soffia lo scirocco, dite: โFarร caldoโ, e cosรฌ accade. Ipocriti! Sapete valutare lโaspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo?โ. Effettivamente siamo diventati esperti anche dellโultima particella della realtร , siamo arrivati sulla luna, su Marte. Sperimentiamo cose nuove e mirabili. Sappiamo fare cose straordinarie, inventare cose nuove, specializzarci in ogni dettaglio del reale ma siamo completamente ignoranti del senso della vita. E siamo anche incapaci delle volte a saperci porre questa domanda. Delle volte รจ questa domanda che ci brucia dentro, che si fa sentire attraverso lโangoscia, lโansia, gli attacchi di panico, i disturbi alimentari. Ma preferiamo curare questi sintomi piรน che metterci in ascolto della domanda che sottintendono tutte queste cose. [โฆ] Continua a leggere qui.
Autore: don Luigi Maria Epicoco