don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 27 Dicembre 2021

1512

AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK
FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva โ€“ ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โ‚ฌ


La Veritร  e lโ€™Amore corrono sempre lโ€™uno accanto allโ€™altro, questo รจ il motivo per cui il vangelo di oggi ci racconta la corsa di Pietro e Giovanni il mattino di Pasqua. Ma lโ€™Amore, che รจ rappresentato dallโ€™agilitร  e dalla giovinezza di Giovanni, arriva sempre prima.

Dovrร  poi aspettare che sia la Veritร , cioรจ Pietro, ad entrare davvero nelle cose, in quel sepolcro scoperchiato. Cโ€™รจ come una sorta di compensazione tra questi due personaggi e quindi tra queste due dinamiche esistenziali di Amore e Veritร . La nostra vita รจ inconcepibile senza questo binomio. Escludere ad esempio la dinamica della Veritร , significherebbe condannarci a un basso sentimentalismo in cui saremo ostaggio solo delle facili emozioni.

Allo stesso tempo escludere lโ€™Amore dalla Veritร  significherebbe entrare in un calcolo che a lungo andare ci farebbe sprofondare solo in un freddo e sterile cinismo logico. Veritร  e Amore cosรฌ sono come due binari che ci conducono a vivere ed entrare nel cuore della vita nella maniera piรน corretta possibile.

Ma cโ€™รจ anche da dire che la Veritร  e lโ€™Amore pur rimanendo due atteggiamenti essenziali, allo stesso tempo sono anche radicalmente diversi. Solo lโ€™Amore, ad esempio, intuisce prima di tutti gli altri la spiga carica di frutto mentre il seme รจ ancora nascosto sotto terra.

รˆ la stessa intuizione della resurrezione di Cristo che Giovanni ha davanti al sepolcro vuoto e alla vista dei teli posati sulla pietra. Nellโ€™evidenza non si vede nulla, ma Giovanni comprende cosa indica quel vuoto, quellโ€™assenza prima di tutti gli altri. La Veritร  constata, accerta, specifica, illumina, rende vivibile ma solo a patto che ci sia prima lโ€™intuizione preveggente dellโ€™amore.

Ecco perchรฉ non รจ sbagliato dire che lโ€™Amore pre-vede, cioรจ sa vedere prima. Ha ragione quindi Pascal nel dire che โ€œIl cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosceโ€.

Cโ€™รจ unโ€™intelligenza del cuore che va sempre coltivata. รˆ quellโ€™intelligenza in cui San Giovanni eccelleva piรน di tutti gli altri: la genialitร  del cuore.

Commento del 2017


Commento del 27 dicembre 2021 su Facebook

โ€œUscรฌ allora Simon Pietro insieme allโ€™altro discepolo, e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma lโ€™altro discepolo corse piรน veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcroโ€. Perchรฉ Giovanni arriva per primo? Chi gli dร  la forza di correre piรน veloce? Forse la sua giovane etร  o forse quellโ€™annotazione di cui รจ pieno tutto il suo Vangelo: Giovanni รจ il โ€œdiscepolo amatoโ€.

รˆ lโ€™amore che fa volare Giovanni. รˆ lโ€™amore che ci mette le ali. E non abbiamo bisogno di convincere nessuno rispetto a questa evidenza, perchรฉ se anche solo una volta nella vita abbiamo sperimentato lโ€™amore ci siamo certamente accorti che tutto รจ diverso quando si รจ amati. Hai una forza diversa, un coraggio diverso, uno sguardo diverso, un atteggiamento diverso.

Lโ€™amore ci cambia, ci trasfigura, ci abilita, ci rende capaci di cose impossibili. Forse รจ questo il motivo per cui lo stesso discepolo Giovanni quando dovrร  dare una definizione di Dio dirร  โ€œDio รจ Amoreโ€. Questo รจ il segreto di tutto il cristianesimo: Dio manda Suo Figlio nel mondo affinchรฉ ognuno possa sperimentare un amore che lo salvi.

Ma la manifestazione di questo amore รจ per ognuno diversa, unica, misteriosa, da scoprire. Dio si puรฒ manifestare come amore attraverso un amico, un figlio, una donna, un uomo, una missione, un mestiere, un pezzo di natura, una passione. Ognuno deve poter scoprire Dio scoprendo questa manifestazione di Amore nella sua vita. Avere la fede significa accorgersi che qualunque sia questa manifestazione il suo vero nome รจ Gesรน.

รˆ Lui il nome dellโ€™Amore.