<<Un giorno, mentre Gesรน si trovava in un luogo appartato a pregare e i discepoli erano con lui, pose loro questa doman da: โChi sono io secondo la gente?โ>>.
La domanda di Gesรน ai suoi discepoli non รจ una domanda di semplice curiositร , nรฉ tantomeno una domanda ingenua. Gesรน sta spingendo i suoi, che lo accompagnano giร da un poโ, a tirare le conclusioni su quello che pensano di aver capito di lui. Gesรน domanda il sentire della gente per arrivare man mano a domandare alla fine il loro stesso sentire.
E sembra che i discepoli fintanto che devono rendere conto degli altri sono abbastanza preparati e svelti nel rispondere: <<Essi risposero: โPer alcuni Giovanni il Battista, per altri Elia, per altri uno degli antichi profeti che รจ risortoโยป. Ma Gesรน li inchioda su una domanda a cui non รจ facile rispondere su due piedi: <<Allora domandรฒ: โMa voi chi dite che io sia?โยป. Le cose ci sembrano chiare finchรฉ le guardiamo nella vita degli altri; quando, invece, dobbiamo guardarle nella nostra vita, non sappiamo mai veramente qual รจ effettivamente la cosa giusta. Solo Pietro azzarda la risposta giusta: <<Pietro, prendendo la parola, rispose: โIl Cristo di Dioโ. Egli allora ordinรฒ loro severamente di non riferirlo a nessuno>>.
Quella che รจ la professione di fede di Pietro puรฒ trasformarsi in unโarma a doppio taglio, infatti dire delle cose giuste nei confronti di Cristo non significa in fondo averlo capito veramente. Ecco perchรฉ Gesรน accompagna la risposta di Pietro con una precisazione: <<ll Figlio dellโuomo, disse, deve soffrire molto, essere riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e dagli scribi, esser messo a morte e risorgere il terzo giorno>>.
I discepoli che pensano di aver capito non si sono ancora scontrati con lo scandalo della Croce, che รจ il momento della vita in cui ciรฒ che ti sembrava chiaro รจ messo in discussione dai fatti. Ed รจ proprio in quel buio che bisogna fare la piรน vera e profonda professione i fede. Ma lo impareranno con il tempo.
- Pubblicitร -
AMEN ti offre in un unico volume giorno per giorno:
- i testi della Santa Messa e la Liturgia delle Ore: Lodi Mattutine, Vespri e Compieta
- il commento di Papa Francesco alle letture
- meditazioni a cura di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio
- le Preghiere del cristiano, il Rosario, la Coroncina della Divina Misericordia e tante altre preghiere
- il calendario liturgico
Pratico formato (cm. 11,5 x 14,4): 640 pagine โ testo a caratteri grandi, ben leggibile.
ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โฌ
Prezzo verificato a maggio 2020