

La solennitร dellโAnnunciazione del Signore รจ tra le feste mariane piรน significative che celebriamo. E questo non solo perchรฉ da qui in poi calcoleremo nove mesi per ritrovarci a Natale, ma perchรฉ la festa odierna segna lโingresso di Dio nella storia attraverso proprio il grembo della Vergine Maria. Ecco perchรฉ il Vangelo di oggi รจ il racconto che Luca fa proprio di questo istante.
Ma รจ leggendo questa storia che ci si accorge subito che รจ troppo poco pensare che Dio metta piede nella storia servendosi del grembo di una donna. In realtร Egli entra nella storia facendo leva sulla libertร e disponibilitร di questa donna. Per questo cโรจ un dialogo: una domanda, una risposta. Lโangelo non scambia solo informazioni ma pone davanti a Maria la possibilitร di quello che sta per accadere. Da sempre la Chiesa ha avuto la sensazione che la vera password dโaccesso allโincarnazione sia nellโEccomi pronunciato da Maria:
โAllora Maria disse: ยซEcco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parolaยปโ.
Ma questo eccomi รจ pronunciato nonostante la paura, le domande, lโincomprensione del Mistero che le si poneva innanzi. Sembra che il Vangelo voglia suggerirci un segreto: lโunico modo affinchรจ arrivi un senso nella nostra vita รจ accogliere la vita cosรฌ come il Signore ce la pone dinanzi, facendo spazio con tutto noi stessi agli eventi anche quando ci spaventano o ci gettano in confusione.
La fede di Maria รจ fede in unโopera di Dio che le รจ ancora misteriosa. Sembra che lโatteggiamento della sua fede suggerisca che Ella si fidi di Dio nonostante tutto. Ella coltiva una fiducia che รจ piรน grande delle evidenze che deve affrontare. ร in questo abbandono fiducioso che si trova lโinizio della redenzione cosรฌ come la conosciamo.
NUOVO COMMENTO DA FACEBOOK
La festa di oggi assume un significato tutto speciale per la scelta che Papa Francesco ha fatto di scegliere questo giorno mariano come il giorno in cui la Russia e lโUcraina verranno consacrati al Cuore Immacolato di Maria. La pagina dellโannunciazione che leggiamo nella liturgia รจ forse anche la chiave di lettura piรน bella di questo gesto.
Lโangelo porta a Maria un annuncio di gioia, ma questa gioia ha bisogno di essere accolta, ha bisogno dellโEccomi di Maria. ร proprio attraverso di lei che Dio entra nella storia e la salvezza diviene un fatto. Mai come oggi abbiamo bisogno che il principe della Pace, Gesรน, torni a toccare i cuori di coloro che dimenticano di essere fratelli e combattono tra di loro.
Anche quando i discepoli subirono la tragedia della passione e morte di Gesรน, hanno avuto bisogno di tempo per accogliere la buona notizia della resurrezione e ricevere il dono dello Spirito. Chi era con loro in quelle ore difficili? Chi li ha aiutati a rimettere insieme i pezzi? Maria! Il gesto del Papa รจ la richiesta di poter fare nuovamente esperienza di essere raccolti nella comunione, consolati nelle nostre ferite, riconciliati tra di noi, pronti ad accogliere ancora una volta il dono della Pentecoste.