don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 25 Dicembre 2024

Mercoledรฌ 25 Dicembre 2024 - NATALE DEL SIGNORE - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Messa della Notte - Lc 2,1-14
Commento al brano del Vangelo di: Messa dell'Aurora - Lc 2,15-20
Commento al brano del Vangelo di: Messa del Giorno - Gv 1,1-18

Data:

- Pubblicitร  -

Il cristianesimo si poggia su una serie fortunata di imprevisti. Il primo รจ la nascita di un bambino in una sperduta regione della Giudea. Nascere al tempo di Gesรน era un gran rischio.

Ascolta โ€œdon Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 25 Dicembre 2024โ€ su Spreaker.

รˆ il rischio che corrono ancora oggi tutti quei bambini che vengono al mondo in quelle regioni della terra dove la globalizzazione ha solo tolto le risorse ma non ha lasciato nessun comfort e nessun segno di quella che noi oggi chiamiamo civilizzazione. I bambini poveri nascono non nelle cliniche, ma dove capita. Vengono al mondo per espulsione della natura e non per decisione di qualche parto cesareo.

Gesรน nasce cosรฌ. Nasce povero, in uno sperduto villaggio della Giudea di nome Betlemme. E questo bambino non solo fin da subito combatte per restare in vita, nonostante sia nato in una stalla e adagiato in una mangiatoia. Questo bambino nasce giร  con addosso la taglia dei potenti del tempo. Erode fin da subito manda il suo esercito a sterminarlo e, per sicurezza, fa ammazzare tutti i bambini del contado dove si dice sia venuto al mondo. Ma โ€œimprevedibilmenteโ€ si salva.

Giร  โ€œimprevedibilmenteโ€ era nato da una fanciulla Vergine. Poi โ€œimprevedibilmenteโ€, protetto dalla dedizione di un uomo che credeva ancora al valore dei โ€œsogniโ€, Giuseppe, riesce ad espatriare, divenendo ancora piccolo, profugo. Oggi si chiamerebbe โ€œrifugiato politicoโ€, ma alla gente piace chiamarli extracomunitari.

Lโ€™Onnipotente ha un Figlio. E questo Figlio รจ un bambino debole, povero e profugo. รˆ improbabile che possa compiere quello per cui รจ venuto al mondo. Eppure โ€œimprevedibilmenteโ€ ce la fa.

Molte volte la nostra vita ci suggerisce che forse รจ improbabile che ci sia davvero un senso a tutto. Che esista davvero qualcosa che ci renderร  felici. Che esista giustizia per tutti gli oppressi della storia. Consolazione per chi soffre in maniera innocente. Pace per chi vive lโ€™inquietudine delle cose brutte.

Eppure la nostra fede ci ricorda che โ€œimprevedibilmenteโ€ questo puรฒ accadere. Ecco perchรฉ il Natale รจ una festa di immensa speranza: perchรฉ ci fa attendere a occhi spalancati lโ€™arrivo di quellโ€™โ€œimprevistoโ€ che cambia il finale di una partita quasi persa.

Ma questo imprevisto non viene nella โ€œgloriaโ€, ma nella โ€œfragilitร โ€ e nella โ€œpovertร โ€ della nostra condizione umana. Per questo auguro a me e a tutti di tener sempre da conto la nostra umanitร , anche se fragile, anche se ferita, anche se debole, anche se a volte indegna, perchรฉ in essa Cristo รจ voluto nascere.

Buon Natale.

Commento del 2017.


Autore: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK | CANALE TELEGRAM

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

"Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 18 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...