don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

- Pubblicitร  -

Vangelo di Giovanni โ€“ Gv 21,1-14

Gesรน si avvicinรฒ, prese il pane e lo diede loro, e cosรฌ pure il pesce.

In quel tempo, Gesรน si manifestรฒ di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberรฌade. E si manifestรฒ cosรฌ: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dรฌdimo, Natanaรจle di Cana di Galilea, i figli di Zebedรจo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: ยซIo vado a pescareยป. Gli dissero: ยซVeniamo anche noi con teยป. Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.
Quando giร  era lโ€™alba, Gesรน stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesรน. Gesรน disse loro: ยซFiglioli, non avete nulla da mangiare?ยป. Gli risposero: ยซNoยป. Allora egli disse loro: ยซGettate la rete dalla parte destra della barca e trovereteยป. La gettarono e non riuscivano piรน a tirarla su per la grande quantitร  di pesci. Allora quel discepolo che Gesรน amava disse a Pietro: ยซรˆ il Signore!ยป. Simon Pietro, appena udรฌ che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perchรฉ era svestito, e si gettรฒ in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.
Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesรน: ยซPortate un poโ€™ del pesce che avete preso oraยป. Allora Simon Pietro salรฌ nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatrรจ grossi pesci. E benchรฉ fossero tanti, la rete non si spezzรฒ. Gesรน disse loro: ยซVenite a mangiareยป. E nessuno dei discepoli osava domandargli: ยซChi sei?ยป, perchรฉ sapevano bene che era il Signore. Gesรน si avvicinรฒ, prese il pane e lo diede loro, e cosรฌ pure il pesce. Era la terza volta che Gesรน si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.

Parola del Signore.

โ€œGesรน si manifestรฒ di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberรฌadeโ€.

Il racconto del Vangelo di oggi accade in un luogo geografico ben preciso e significativo. Tiberiade rappresenta il mondo pagano. Lโ€™apparizione del Risorto che viene qui raccontata sembra voler suggerire che ormai lโ€™azione di Gesรน non รจ solo per i Giudei ma per tutto il mondo.

- Pubblicitร  -

Ascolta โ€œdon Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025โ€ su Spreaker.

Allo stesso tempo lโ€™indicazione che รจ sul finire della notte ci suggerisce che noi siamo sempre dentro questo passaggio di tenebre e luce. Gesรน รจ Colui che troviamo nel cuore della notte e proprio per questo รจ lโ€™inizio di un nuovo giorno. Egli ci viene a raccogliere proprio allโ€™estremo dei nostri fallimenti, e ci invita a un tentativo nuovo che ci fa passare dalla infeconditร  alla feconditร :

โ€œQuando giร  era lโ€™alba, Gesรน stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesรน. Gesรน disse loro: ยซFiglioli, non avete nulla da mangiare?ยป. Gli risposero: ยซNoยป. Allora egli disse loro: ยซGettate la rete dalla parte destra della barca e trovereteยป. La gettarono e non riuscivano piรน a tirarla su per la grande quantitร  di pesciโ€.

Ancora una volta i discepoli colloquiano con Gesรน ma non comprendono immediatamente che รจ Lui. Solo lโ€™evidenza di quella pesca miracolosa fa accendere nel cuore di Giovanni unโ€™intuizione:

โ€œAllora quel discepolo che Gesรน amava disse a Pietro: ยซรˆ il Signore!ยป. Simon Pietro, appena udรฌ che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perchรฉ era svestito, e si gettรฒ in mareโ€. Giovanni รจ il primo a capire che รจ Gesรน perchรฉ รจ il โ€œdiscepolo amatoโ€.

Fonte

- Pubblicitร  -


Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...