don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 21 Luglio 2023

1206

โ€œGesรน passรฒ, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle. Vedendo ciรฒ, i farisei gli dissero: ยซEcco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non รจ lecito fare di sabatoยปโ€.

Si puรฒ vivere in ostaggio della forma a scapito della sostanza. E delle volte pur di salvare la forma si puรฒ cadere in un gioco pericoloso di retorica dove vince chi sa parlare meglio. Ma la veritร  non รจ avere ragione, ma dire qualcosa che faccia germogliare la vita. Per questo Gesรน affonda il suo rimprovero con queste parole:

โ€œSe aveste compreso che cosa significhi: โ€œMisericordia io voglio e non sacrificiโ€, non avreste condannato persone senza colpa. Perchรฉ il Figlio dellโ€™uomo รจ signore del sabatoโ€.

Ciรฒ che vince il formalismo non รจ la retorica ma la misericordia. Se le regole diventano piรน importanti delle persone allora quelle regole non danno piรน gloria a Dio. Se il sabato รจ piรน importante della sofferenza di una persona allora quel sabato non รจ piรน sacro ma abominevole. Una religione che diventa disumana non รจ piรน una religione ma unโ€™ideologia.

Cโ€™รจ un primato del cuore che non bisogna mai dimenticare. E quando parlo di primato del cuore non sto parlando del primato dei sentimenti, ma del primato di quella parte di noi dove la veritร  la si incontra e la si propone senza deturpare il volto del fratello. Se scendessimo piรน nel cuore che nella sola testa o nella sola pancia, ci accorgeremmo di come in nome di Dio giustifichiamo una serie di bestialitร  che con Lui non hanno nulla a che fare.

Il moralismo e il sentimentalismo sono due opposti che si assomigliano. Se con il moralismo puntiamo il dito, con il sentimentalismo uccidiamo la veritร  che salva. Deve esserci un modo sano di dire la veritร  nella caritร . Questa รจ la misericordia. Essa รจ la capacitร  di saper amare una persona nella veritร  della sua miseria, senza condannarla e senza assecondarla.

Da entrambe le derive dobbiamo imparare a tenercene ben lontani.

Fonte

โ“˜ NUOVO COMMENTO DALLA PAGINA FACEBOOK

ยซEcco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non รจ lecito fare in giorno di sabatoยป. Il problema รจ quasi sempre lo stesso: Gesรน รจ percepito come uno che rompe lo schema. Eppure tutti abbiamo bisogno di uno schema, di una regola, di un metodo, di un percorso preciso. Perchรฉ dunque Gesรน sembra costantemente destabilizzarci attraverso la messa in discussione delle regole? Forse vuole abolirle? Assolutamente no. Egli รจ preoccupato di non far coincidere la fede con le regole. La fede รจ sempre piรน grande delle regole, come lโ€™amore di una madre per il figlio รจ piรน grande della buona abitudine a lavarsi le mani prima di sedere a tavola. Se lโ€™amore di una madre si riducesse solo a ricordare al figlio di lavarsi le mani che amore sarebbe? Come potrebbe quel figlio avere la vita cambiata da un amore cosรฌ? E non รจ forse il rischio della religione quando essa diventa solo memoria delle regole? [โ€ฆ] Continua a leggere qui.

don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo del 21 Luglio 2023

โœ๏ธ Commento al brano del Vangelo di:  โœ Mt 12,1-8

- Pubblicitร  -

AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK