don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 19 Novembre 2020 โ€“ Lc 19, 41-44

- Pubblicitร  -

Il brano del vangelo di Luca di oggi mi crea sempre molto imbarazzo. Forse esso nasce dalla mia difficoltร  ad accettare il pianto come uno degli alfabeti piรน importanti della vita, e soprattutto della vita spirituale.

Sento sempre molto imbarazzo a piangere anche quando sono solo, e per questo mi sento a disagio a contemplare il pianto di Gesรน nei versetti del vangelo: โ€œQuando fu vicino, alla vista della cittร , pianse su di essa, dicendo: Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai รจ stata nascosta ai tuoi occhiโ€.

โ€œAvvicinarsiโ€, โ€œvedereโ€ e โ€œpiangereโ€ sono tre verbi che ricordano la resurrezione del figlio della vedova di Naim. Quella volta Gesรน aveva asciugato le lacrime di quella madre, e questa volta รจ Egli stesso a piangere. Ma il potere delle lacrime di Cristo consiste proprio nella sua capacitร  di saper asciugare le lacrime altrui.

รˆ Lui infatti che si carica il peso del male e del dolore, e proprio per questo mette un argine alla sofferenza di ognuno. Ma la causa del pianto di Gesรน รจ la chiusura di Gerusalemme. Lโ€™unica cosa che fa soffrire davvero lโ€™Amore รจ quando qualcuno non accetta di essere amato. Gesรน รจ lโ€™Amore non amato.

Consolare Gesรน significa accettare di essere amati da Lui. Gerusalemme rappresenta la chiusura piรน totale, lโ€™io che vuole fare fuori tutto ciรฒ che gli impedisce di essere al centro. Ma chi vive cosรฌ รจ condannato alla triste profezia che Gesรน pronuncia: โ€œGiorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte; abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perchรฉ non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitataโ€.

- Pubblicitร  -

Chi non si lascia amare si sente sempre accerchiato, stretto, in pericolo. Chi vive con lโ€™autosufficienza del proprio io considera tutto e tutti nemici. E proprio questo stato di costante difensiva alla fine ci distrugge dโ€™ansia e angoscia.

Eppure basterebbe lasciarsi amare, e tutto ritornerebbe a splendere.


AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK
FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva โ€“ ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โ‚ฌ

Altri Articoli
Related

Don Fabio Rosini โ€“ Fallimento e Rinascita Post-Pasquale

L'Avventura dei Discepoli dopo la Risurrezione (Analisi del Capitolo...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 7 Maggio 2025

Con Gesรน in cammino verso la Vita - Mercoledรฌ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Gesรน dice: ยซIo sono il pane della vita; chi...