don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 19 Gennaio 2019

- Pubblicitร  -

โ€œE vennero a lui alcuni con un paralitico portato da quattro uomini. Non potendo farlo giungere fino a lui a causa della folla, scoperchiarono il tetto dalla parte dovโ€™era Gesรน; e, fattavi unโ€™apertura, calarono il lettuccio sul quale giaceva il paraliticoโ€.

I danni edilizi che il proprietario di casa ha subito a causa della presenza di Gesรน mi domando se hanno solo lo scopo di raccontarci un vandalismo dal retrogusto evangelico o hanno un significato molto piรน profondo.

Non volendo giustificare la presenza di atti vandalici nel vangelo, azzardo invece una lettura teologica. La scena รจ questa: Gesรน รจ in una casa. La gente รจ tantissima.

Fuori cโ€™รจ un uomo che soffre, รจ paralizzato, non riesce a camminare e per arrivare lรฌ deve ringraziare quattro amici che lo hanno portato a spalla. Tentano di passare dalla porta principale ma nessuno lo fa passare. Tutti hanno validi motivi per cui non cedere il posto.

Eppure anche lui ha diritto di arrivare da Gesรน. I suoi amici escogitano un modo. Si arrampicano, scoperchiano il tetto e lo calano da lassรน. Si inventano un modo non ordinario di far arrivare questโ€™uomo a Gesรน.

- Pubblicitร  -

Dice il Vangelo: โ€œGesรน, veduta la loro fede, disse al paralitico: ยซFigliolo, i tuoi peccati ti sono perdonatiยปโ€. Il vangelo non ci dice: veduta la sofferenza di questโ€™uomo o ascoltata la sua preghiera. Il vangelo dice che Gesรน venendo la fede audace e creativa di questi amici perdona i peccati a questโ€™uomo.

Che cosโ€™รจ tutto questo se non la stessa creativitร  che ci viene chiesta a noi Chiesa di portare โ€œchi รจ fuoriโ€ da Gesรน? A tutti quelli che sono spaventati da modelli pastorali estremi, consiglio di leggere questo Vangelo. Non sempre la via ordinaria รจ quella percorribile, delle volte bisogna trovare alternative off limits.

Certamente non sono strade comode e senza conseguenze (pensiamo alla casa di quel povero uomo) ma le persone valgono di piรน delle case. Ovviamente questo non giustifica tutto ma ci ricorda che davanti alla salvezza di una persona non bisogna avere paura di trovare qualunque strada.

Mc 2, 13-17
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesรน uscรฌ di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: ยซSeguimiยป. Ed egli si alzรฒ e lo seguรฌ.
Mentre stava a tavola in casa di lui, anche molti pubblicani e peccatori erano a tavola con Gesรน e i suoi discepoli; erano molti infatti quelli che lo seguivano. Allora gli scribi dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: ยซPerchรฉ mangia e beve insieme ai pubblicani e ai peccatori?ยป.
Udito questo, Gesรน disse loro: ยซNon sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatoriยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

Se uno non nasce da acqua e Spirito, non...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

Se uno non nasce da acqua e Spirito, non...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 27 Aprile 2025

Gesรน sapeva benissimo che il tarlo nella vita dei...