ยซIn veritร , in veritร io ti dico, se uno non nasce dallโalto, non puรฒ vedere il regno di Dioยป.
Le parole che Gesรน rivolge a Nicodemo ci ricordano il capovolgimento operato dalla Pasqua. La Resurrezione รจ una rinascita, esattamente come il sacramento del battesimo. ร infatti attraverso questa rinascita che โvediamoโ il regno di Dio, cioรจ intuiamo un significato al fondo delle cose di questa nostra vita.
Questo significato รจ ciรฒ che fa da fondamento a tutto, รจ la vita eterna, รจ Dio stesso. Ecco perchรฉ tutto il cammino cristiano รจ un cammino di rinnovamento, cioรจ un modo di vedere in maniera nuova le stesse cose:
โGli disse Nicodรจmo: ยซCome puรฒ nascere un uomo quando รจ vecchio? Puรฒ forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?ยปโ.
Le resistenze che fa Nicodemo sono un poโ anche le nostre. Anche noi vorremmo capire in che senso possiamo davvero essere rinnovati:
โRispose Gesรน: ยซIn veritร , in veritร io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non puรฒ entrare nel regno di Dio. Quello che รจ nato dalla carne รจ carne, e quello che รจ nato dallo Spirito รจ spirito. Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dallโalto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nรฉ dove va: cosรฌ รจ chiunque รจ nato dallo Spiritoยปโ.
Gesรน sembra voler dire che il grande dono che si riceve quando ci si lascia introdurre nella rinascita pasquale รจ quella di vedere sgorgare dentro di noi la vita dello Spirito. E la vita spirituale non รจ piรน la semplice vita retta dalle leggi della nostra natura di bisogni e biologia. Essa รจ una vita che manifesta in noi una libertร imprevedibile.
Se la nostra natura ci costringe nel meccanismo di โcausa/effettoโ, la vita spirituale ci dona al fondo di tutto questo una libertร radicale che รจ quella di โcausa/imprevistoโ. Secondo la nostra natura noi siamo giร programmati. Secondo lo Spirito noi siamo un Mistero che rivelandosi manifesterร unโunicitร mai vista.
In fondo a partire da Gesรน, tutti i santi sono dei grandi โuniciโ al mondo.
โ NUOVO COMMENTO DALLA PAGINA FACEBOOK
Il dialogo notturno tra Gesรน e Nicodemo, raccontato nella pagina del Vangelo di oggi, mette in luce un aspetto importante della nostra esperienza di fede. Credere non significa semplicemente essere convinti dellโesistenza di Dio, questo elemento, in realtร , puรฒ anche non essere decisivo nella vita di una persona, infatti si puรฒ credere che esista Dio e vivere invece come se Egli non ci fosse. Ciรฒ che fa la differenza รจ ragionare in un modo diverso, guardare le cose da un punto di vista diverso: โGli rispose Gesรน: ยซIn veritร , in veritร ti dico, se uno non rinasce dallโalto, non puรฒ vedere il regno di Dioยปโ. La prospettiva dallโalto a cui fa riferimento Gesรน riguarda proprio il dono dello Spirito. Chi rinasce dallo Spirito ragiona, pensa, agisce, sceglie in un modo completamente nuovo. La caratteristica principale della differenza che introduce lo Spirito la possiamo rintracciare in questa indicazione di Gesรน: โQuel che รจ nato dalla carne รจ carne e quel che รจ nato dallo Spirito รจ Spirito. Non ti meravigliare se tโho detto: dovete rinascere dallโalto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene e dove va: cosรฌ รจ di chiunque รจ nato dallo Spiritoโ. [โฆ] Finisci di leggere qui.
Commento al brano del Vangelo di: Gv 3,1-8
AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK