don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 16 Agosto 2020 โ€“ Mt 15, 21-28

- Pubblicitร  -

Se la fede cristiana รจ la โ€œsensazioneโ€ che Dio esista e che ci ama, allora essa รจ destinata a finire presto. Infatti capitano cose nella vita che mutano costantemente il nostro sentire. Basta una semplice esperienza negativa o di rifiuto per avere la sensazione di essere soli, abbandonati e lasciati in balia degli eventi.

La fede cristiana รจ il dono di credere โ€œostinatamenteโ€ contro tutto e contro tutti (persino contro noi stessi) che lโ€™Amore di Dio avrร  sempre lโ€™ultima parola su tutto. Eโ€™ questa la โ€œgrande fedeโ€ della donna del Vangelo di oggi.

Va da Gesรน disperata perchรฉ la figlia sta male, e invece di ricevere la sensazione di sentirsi capita e accolta, attraversa invece la sensazione di indifferenza, rifiuto e persino di umiliazione. Ma questa donna non si muove da lรฌ. Non rompe il rapporto con Cristo, fino al punto in cui Cristo non solo la esaudisce ma le rivolge uno dei complimenti piรน belli del Vangelo: ยซDonna, grande รจ la tua fede! Avvenga per te come desideriยป.

Eโ€™ la fede di questa donna che dobbiamo domandare, e non la fede emotiva delle sensazioni, delle facili emozioni ed entusiasmi che trasformano la fede in un diversivo per sopravvivere ma non in qualcosa che puรฒ capovolgere realmente tutta la nostra esistenza. Dobbiamo pregare non fino al punto di convincere Dio (che tristezza sarebbe una simile convinzione!) ma fino al punto di lasciare che quella preghiera converta noi, ci accompagni passo dopo passo al punto piรน essenziale di noi stessi in cui la preghiera coincide con il nostro stesso essere.

La โ€œprovaโ€ che questa donna vive ha trasformato essa stessa in preghiera. Eโ€™ diventata lei il miracolo che domandava, per questo lโ€™ottiene anche per la figlia.

- Pubblicitร  -


AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK
FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva

AMEN ti offre in un unico volume giorno per giorno:

  • i testi della Santa Messa e la Liturgia delle Ore: Lodi Mattutine, Vespri e Compieta
  • il commento di Papa Francesco alle letture
  • meditazioni a cura di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio
  • le Preghiere del cristiano, il Rosario, la Coroncina della Divina Misericordia e tante altre preghiere
  • il calendario liturgico

Pratico formato (cm. 11,5 x 14,4): 640 pagine โ€“ testo a caratteri grandi, ben leggibile.

ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โ‚ฌ
Prezzo verificato a maggio 2020

Altri Articoli
Related

don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...

Santa Messa โ€œpro eligendo Romano Pontificeโ€ del 7 Maggio 2025 โ€“ Lโ€™omelia

Alle 10 di questa mattina, nella Basilica Vaticana, ha...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...