Il dolore di Maria รจ il dolore piรน grande al mondo, perchรฉ รจ il dolore di una madre che perde un figlio. Nessun dolore รจ paragonabile a questo dolore. In questo senso Maria ha avuto la sua parte di martirio pur non morendo in maniera cruenta come molti martiri, perchรฉ รจ stata in piedi sotto la Croce del Figlio a vederlo morire senza poter far nulla. Eppure, in quel dolore e in quel senso di impotenza Gesรน spalanca un orizzonte nuovo: dona a Maria la vocazione di diventare da quel momento in poi la madre di tutti. ร un passaggio suggestivo tutto racchiuso in pochissime parole, e in due sguardi:
<<Gesรน allora, vedendo la madre e lรฌ accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: โDonna, ecco il tuo figlio!โ Poi disse al discepolo: โEcco la tua madre!โ>>.
Il dolore di Maria allora diventa di nuovo maternitร . E la maternitร รจ una faccenda seria perchรฉ mette in atto una relazione che non รจ piรน guidata da logiche mondane. Una madre ama e basta, anche quando non conviene, anche fino allโeccesso. Maria รจ questo per ciascuno di noi. Ecco perchรฉ oggi, a ridosso della festa dell โEsaltazione della Santa Croce, spostiamo di poco lo sguardo e troviamo il suo volto. In Maria addolorata ritroviamo non tanto la smorfia del dolore, ma gli occhi della Madre.
Il Vangelo finisce con unโannotazione, che perรฒ spalanca anche la nostra responsabilitร : <<Da quel momento il discepolo la prese nella sua casa>>. Se Maria รจ nostra Madre allora dobbiamo anche farle spazio nelle nostre case. Ognuno dovrebbe domandarsi a che punto รจ il suo rapporto con Maria.
Molto spesso รจ proprio la riscoperta di una relazione con lei che ci ricolloca in maniera nuova e sana davanti a Cristo. Infatti, รจ giusto che una madre ami il figlio, ma รจ anche giusto che i figli amino la loro madre. Oggi possiamo rinnovare la nostra adesione a questa relazione di maternitร , e possiamo dire a Maria che soffre sotto la Croce, โnon sei sola, ci siamo noi con teโ, e sorio certo che nellโora della prova, e nellโora della morte anche lei dirร a ciascuno di sono io con te>>.
- Pubblicitร -
AMEN ti offre in un unico volume giorno per giorno:
- i testi della Santa Messa e la Liturgia delle Ore: Lodi Mattutine, Vespri e Compieta
- il commento di Papa Francesco alle letture
- meditazioni a cura di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio
- le Preghiere del cristiano, il Rosario, la Coroncina della Divina Misericordia e tante altre preghiere
- il calendario liturgico
Pratico formato (cm. 11,5 x 14,4): 640 pagine โ testo a caratteri grandi, ben leggibile.
ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โฌ
Prezzo verificato a maggio 2020