don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 15 Agosto 2024

- Pubblicitร  -

La Pasqua di Maria che oggi celebriamo liturgicamente non ci dice solo del destino ultimo di questa donna che si รจ giร  pienamente realizzato in lei in anima e corpo, ma ricorda a ognuno di noi che siamo chiamati alla medesima meta.

รˆ bello perรฒ che il Vangelo di oggi per spiegarci cosa significhi essere salvati in anima e corpo ci fa leggere il brano del Vangelo di Luca che parla della visita di Maria a Elisabetta. Sembra che la liturgia voglia suggerirci che il vero paradiso รจ quando cerchiamo e troviamo qualcuno che ci vuole realmente bene, e che il primo sintomo della resurrezione รจ la gioia. 

La stessa gioia che fa sussultare il bambino nel grembo di Elisabetta, e che fa cantare il Magnificat a Maria. In questo senso non dobbiamo per forza aspettare di morire per sperimentare la stessa Pasqua di Maria, ma lรฌ dove noi offriamo un amore e unโ€™accoglienza vera allora suscitiamo quella gioia contagiosa che non solo riempie il cuore dellโ€™altro ma ci ritorna centuplicata anche a noi. 

San Tommaso diceva che โ€œil bene รจ diffusivoโ€, potremmo dirlo con un termine che va molto in voga in questo periodo: contagioso.

Allora lasciamoci contaminare dalla luce di questa festa e riprendiamo il nostro cammino sapendo che stiamo camminando verso lo stesso destino di Maria e non verso il nulla. 

Fonte


Autore: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK | CANALE TELEGRAM

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...