โEcco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombeโ.
Da sempre il cristianesimo รจ in pericolo come un agnello davanti a un lupo. Non a caso il numero immane di martiri che riempiono la storia dicono la veritร di questo pericolo. Chi vive secondo Cristo con la sua stessa vita diventa un ostacolo a chi usa la mentalitร del mondo.
Basta vedere lโeffetto urticante che produce un lavoratore onesto in un posto di lavoro fatto di sfaticati. Se tu scegli di vivere bene non ricevi gli applausi ma le pietre di coloro che si sentono umiliati dalla tua vita buona. Essere e vivere cosรฌ diversamente รจ come provocare i lupi.
Per questo molti vengono sbranati, anche se non finiranno mai su un altare, o su un giornale. Il cristianesimo non รจ cosรฌ sprovveduto da non sapere quanto possa essere controcorrente lโideale evangelico, per questo non basta essere agnelli, o colombe, ma bisogna avere anche la prudenza dei serpenti.
Cosa significa tutto questo? Significa che non basta essere segno di contraddizione, ma bisogna intelligentemente aiutare gli altri a non sentirsi solo sbagliati nel vivere cosรฌ, ma a far venir loro voglia di cambiamento, di rivoluzione, di capovolgimento. Funziona sempre? Il numero dei martiri che citavamo prima ci dice che cโรจ ancora molto da fare, ma non dobbiamo scoraggiarci.
โIl fratello darร a morte il fratello e il padre il figlio, e i figli insorgeranno contro i genitori e li faranno morire. E sarete odiati da tutti a causa del mio nome; ma chi persevererร sino alla fine sarร salvatoโ.
Dio non spreca nulla, specialmente il sacrificio di chi ci ha creduto davvero e per questo la sua testimonianza non puรฒ essere cancellata con facilitร . Ma occorre muoversi senza ingenuitร : la semplicitร delle colombe deve andare sempre di pari passo alla prudenza dei serpenti.
Che un poโ come dire che bisogna essere autentici ma non sprovveduti. Cuore pulito e mente accorta.
โ Nuovo commento dalla pagina Facebook
โEcco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombeโ. Agnelli, lupi, serpenti e colombe. In un unico versetto Gesรน raggruppa quattro tipi di animali per farci comprendere la nostra vera dimensione. Per sensibilitร personale diremmo immediatamente che i buoni sono gli agnelli e le colombe, mentre invece i cattivi sono i lupi e i serpenti. Ma Gesรน ci stupisce perchรฉ per farci capire in che rapporto siamo con il mondo ricorre alla stessa posizione che ha un agnello davanti a un lupo, ma per spiegarci qual รจ il modo migliore di stare nel mondo dice che bisogna tenere insieme dentro di noi il serpente e la colomba, cioรจ la furbizia/prudenza e la semplicitร . Bastano queste poichรฉ parole a sfatare il mito del buonismo che tante volte accompagna la vulgata cristiana. [โฆ] Continua a leggere qui.
โ๏ธ Commento al brano del Vangelo di: โ Mt 10,16-23
- Pubblicitร -
AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK