don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2024

- Pubblicitร  -

โ€œI discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sรฉ sulla barca che un pane soloโ€.

Quante volte ci capita di dimenticare di prendere le cose piรน necessarie. Riempiamo la nostra vita, le nostre giornate, i nostri rapporti di cose superflue, ma delle volte ci dimentichiamo di prendere con noi lโ€™essenziale. Ecco allora che la presenza di Cristo รจ lรฌ esattamente per ricordarci lโ€™essenziale e per ricordarci una cosa importante: che cosโ€™รจ che fermenta la nostra vita?

don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2024

โ€œAllora egli li ammoniva dicendo: ยซFate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!ยปโ€.

La nostra vita certe volte รจ mossa da dinamiche che non conducono alla felicitร  ma solo a una perenne insoddisfazione. Il grande male che si abbatte come tristezza e non senso, รจ figlia di queste scelte di fondo sbagliate.

Non tutto nella vita ci realizza, ci compie e ci rende felici. Se qualcuno pensa che basta solo fare carriera, o accumulare, o riuscire ad avere persone o cose a nostro piacimento, non ci si accorge che nessuna di queste cose alla fine corrispondono davvero alla sete di felicitร  che ci portiamo dentro.

Allora cosa bisogna fare? Puntare allโ€™essenziale, e ricordarsi che di tutto ciรฒ che non lo รจ non dobbiamo preoccuparcene perchรฉ il Signore ce ne dร  in abbondanza quando serve e nel momento in cui ce nโ€™รจ davvero bisogno, cosรฌ come era giร  accaduto per la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Ma bisogna avere il cuore che funziona per accorgerci che Dio ha cura di noi nel dettaglio, e proprio per questo possiamo smettere di vivere perennemente preoccupati.

Fonte

โ“˜ NUOVO COMMENTO DALLA PAGINA FACEBOOK

La pagina del Vangelo di Marco di oggi sembra tutta costruita sui fraintendimenti. Da una parte ci sono i discepoli che si accorgono di avere solo un pane di scorta, e dallโ€™altra Gesรน che chiaramente parla del lievito dei farisei e quello di Erode: โ€œยซFate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!ยป. E quelli dicevano fra loro: ยซNon abbiamo paneยปโ€. Lโ€™allusione al lievito รจ il tentativo di Gesรน di spiegare che ci sono delle mentalitร  che sono alla base dei nostri pensieri e delle nostre scelte e che ne rappresentano quindi il lievito nascosto. [โ€ฆ] Continua a leggere qui.


Autore: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...