<<Puรฒ forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tuttโe due in una buca?>>.
Il ragionamento che Gesรน fa nel Vangelo di oggi non fa una piega. Infatti, una persona che non vede non puรฒ indicare la strada a un altro. Ma la cosa piรน interessante รจ il motivo della cecitร . Gesรน la descrive cosรฌ: <<Perchรฉ guardi la pagliuzza che รจ nellโocchio del tuo fratello, e non tโaccorgi della trave che รจ nel tuo? Come puoi dire al tuo fratello: Permetti che tolga la pagliuzza รจ nel tuo occhio, e tu non vedi la trave che รจ nel tuo?
Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e allora potrai vederci bene nel togliere la pagliuzza dallโocchio del tuo fratello>>. Nessuno รจ in grado di accorgersi di questa cecitร se non grazie a una riflessione che dovremmo essere tutti capaci di fare a partire proprio da quello che Gesรน dice nel Vangelo di oggi. Infatti, quando cโรจ qualcosa che ci innervosisce nel? atteggiamento degli altri, o qualcosa che suscita immediatamente in noi giudizio, quello รจ il chiaro segno che lo stesso difetto in noi sovrabbonda ma non ce ne accorgiamo.
Inconsciamente lo detestiamo, ma non riuscendolo a odiare in noi, lo odiamo solo quando lo incontriamo negli altri. Cosรฌ invece di cambiare noi, pretendiamo che cambi il resto del mondo. Gesรน chiama questo atteggiamento โipocrisiaโ. ร, cioรจ, una forma di falsitร che fa si che da una parte pretendiamo delle cose, ma quando quelle stesse cose riguardano noi, non siamo disposti ad ascoltare. Infatti, piรน una persona รจ rigida ed รจ sprezzante nei confronti degli altri, piรน significa che ha zone irrisolte nella propria vita.
E per capire che cosa nello specifico ha di irrisolto, basta vedere quali sono le cose su cui batte continuamente nei suoi giudizi. Un esame di coscienza simile ci aiuterebbe ad avere una consapevolezza di noi che molto spesso non abbiamo. Infatti, nella vita spirituale siamo piรน disposti a fissare lo sguardo fuori di noi, senza accorgerci che la prima grande lezione รจ una giusta consapevolezza della realtร di noi stessi.
- Pubblicitร -
AMEN ti offre in un unico volume giorno per giorno:
- i testi della Santa Messa e la Liturgia delle Ore: Lodi Mattutine, Vespri e Compieta
- il commento di Papa Francesco alle letture
- meditazioni a cura di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio
- le Preghiere del cristiano, il Rosario, la Coroncina della Divina Misericordia e tante altre preghiere
- il calendario liturgico
Pratico formato (cm. 11,5 x 14,4): 640 pagine โ testo a caratteri grandi, ben leggibile.
ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โฌ
Prezzo verificato a maggio 2020