don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Marzo 2023

1087

ยซCostui accoglie i peccatori e mangia con loroยป.

La provocazione da cui nasce la famosa parabola del figliol prodigo che tutti conosciamo รจ esattamente questa. Ciรฒ che fa da impedimento nella comprensione di Gesรน รจ questo modo sconvolgente di andare incontro ai lontani. E tutto questo รจ sconvolgente perchรฉ tutti noi siamo sempre intimamente convinti che lโ€™amore vada meritato. Senza meriti si รจ esclusi dallโ€™amore.

Ma รจ proprio la concezione di un amore cosรฌ che blocca la comprensione di Dio che Gesรน รจ venuto ad annunciarci. Gesรน sembra dire con tutta la sua vita esattamente il contrario: lโ€™amore di Dio รจ senza condizioni, รจ gratuito, ed รจ proprio per questo che ci salva la vita. Ecco perchรฉ la parabola del figliol prodigo รจ la spiegazione piรน chiara di questa logica.

Un uomo ha due figli. Il piรน piccolo si fa dare lโ€™ereditร  e se ne va da casa. Farsi dare lโ€™ereditร  significa considerare il padre morto. Per lui il padre รจ morto, e questa morte รจ conveniente perchรฉ gli dร  liquiditร . Senza piรน padre a cui rendere conto e con le tasche piene di soldi fa quello che vuole e si diverte fino a spendere tutto. Ma speso tutto si ritrova drammaticamente a invidiare i porci che a differenza sua hanno almeno da mangiare, cosรฌ decide di tornare a casa.

Detta cosรฌ questa storia non sembra la storia di una conversione, ma solo la storia di un opportunista. E infatti tale รจ questo figlio. La sua vita perรฒ non cambia perchรฉ trovandosi in difficoltร  decide di tornare a casa. La sua vita cambia quando tornando effettivamente a casa non trova la porta sbarrata ma le braccia aperte del padre che gli corre incontro. รˆ lโ€™inaspettata reazione del padre che lo converte.

Lโ€™amore proprio perchรฉ gratuito e senza condizioni รจ sempre un evento inaspettato, e proprio per questo ci cambia la vita. I cambiamenti invece che nascono per calcolo sono sempre destinati a finire.

Questo modo di fare รจ incomprensibile se non si comincia a ragionare come Gesรน. Fino ad allora lโ€™unica reazione che ci suscita รจ il fastidio.

Fonte

โ–  NUOVO COMMENTO DALLA PAGINA FACEBOOK

Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo immedesimati nel racconto della parabola del figliol prodigo, forse perchรฉ tutti ci siamo piรน o meno accorti di essere come questo figlio minore desideroso di libertร , di autonomia, concentrato su se stesso, sulla propria soddisfazione che non ha nessuna remora a considerare il proprio padre morto e sperperare i suoi averi con amici, feste e piaceri vari. Ma ciรฒ che fa da fondamento a questa storia รจ la figura del padre che come un perno affidabile non smette di fare il padre anche quando questo figlio lo considera morto e anche quando il figlio maggiore lo reputa un padrone. Il problema dei figli di questa storia, e quindi anche il nostro, sta proprio nellโ€™immagine distorta che hanno del Padre. Di Dio si puรฒ pensare di servirlo come un padrone da compiacere o considerarlo morto per poterci sentire autorizzati a fare tutto quanto ci passa per la testa.[โ€ฆ] Continua a leggere qui.

don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo del 11 Marzo 2023

Commento al brano del Vangelo di: Lc 15,1-3.11-32
AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK