


Lโinizio dellโanno ha come ricorrenza liturgica la Festa della โMadre di Dioโ. Maria รจ il dettaglio dentro cui il Tutto si รจ raccolto. Maria รจ ciรฒ che rende la venuta di Gesรน non una cosa astratta ma una cosa accaduta, verificabile, presente.
E il Vangelo di oggi ha tantissime sfaccettature in riferimento anche a Lei. Ma vorrei sottolineare solo qualche aspetto. Il primo aspetto รจ quello dei pastori che โandarono senza indugio e trovaronoโ. I Pastori attuano un programma che noi forse abbiamo abbandonato da tempo. Si mettono a cercare Gesรน e Lo trovano alla fine di questa ricerca. Il cristianesimo riabilita le โricercheโ, anzi impone la ricerca come mezzo per โtrovareโ. Ma trovare cosa? Un Senso alla vita, perchรฉ in fondo questo รจ Gesรน, il Senso che stiamo cercando.
E Maria ne รจ lโesempio piรน bello, infatti il Vangelo sottolinea questa espressione: โ Maria da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuoreโ. Maria ci insegna che Dio non รจ โimmediatoโ รจ โmediatoโ, ha bisogno che noi guardiamo dentro le cose per trovarlo, non in superficie.
Recuperare in questโanno nuovo una dimensione spirituale non significa mandare a memoria altre preghiere ma imparare a guardare dentro le cose, attraverso la vita spirituale, il silenzio, lโascolto, la profonditร . Il Signore non ci vuole bigotti ma capaci di trovarlo dentro ciรฒ che viviamo.
E come ogni attivitร che si rispetti, anche la vita spirituale ha bisogno di esercizio e di allenamento costante.
Commento del 2018