don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 1 Agosto 2020 โ€“ Mt 14, 1-12

1986

ยซCostui รจ Giovanni il Battista risuscitato dai morti; per ciรฒ la potenza dei miracoli opera in luiยป. La coscienza sporca spinge Erode a questa considerazione nei confronti di Gesรน. La veritร  รจ che tutte le volte che incontriamo una persona autentica ci sembra di fare i conti sempre con Dio.

E Dio ama manifestarsi in testimoni che non hanno paura di chiamare le cose con il proprio nome, e in alcuni casi di pagare in prima persona questa loro parresia. Ad esempio la storia รจ piena di testimoni martiri che non chiamavano โ€œfavoriโ€ le tangenti dei mafiosi e avevano il coraggio di dirlo ad alta voce. La storia รจ piena di testimoni che sapevano dire a chiare che gli egoismi e i capricci nati dalla carne sono peccati e non libere espressioni di libertร .

Giovanni Battista fa cosรฌ nei confronti di Erode, e non lo fa perchรฉ lo odia ma perchรฉ lo ama di un amore che nessuno ha il coraggio di usare nei suoi confronti. รˆ lโ€™amore della Veritร . โ€œErode aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione per causa di Erodรฌade, moglie di Filippo suo fratello. Giovanni infatti gli diceva: ยซNon ti รจ lecito tenerla!ยป.

Benchรฉ Erode volesse farlo morire, temeva il popolo perchรฉ lo considerava un profetaโ€. Giovanni sapeva bene che queste sue parole lo mettevano in una condizione pericolosa, e anche se il carcere ne limitava lโ€™azione, non smetteva di gridare la veritร . Scatta contro di lui quello che i miopi pensano essere la soluzione: lโ€™eliminazione fisica. La festa di compleanno di Erode รจ lโ€™occasione giusta per Erodiade di mettere in atto una trappola mortale per eliminare Giovanni.

Ci riesce, e sembra che alla fine Giovanni perda e lei vinca. Ma nรฉ Erode, nรฉ Erodiate sanno che non si possono ammazzare fino in fondo coloro che dicono la veritร , perchรฉ piรน si cerca di metterli a tacere piรน la loro testimonianza diventa forte. Infatti il sangue di Giovanni continuerร  a gridare nella coscienza di Erode fino alla fine della sua vita. La nostra coscienza va ascoltata non silenziata.

- Pubblicitร  -


AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK
FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva

AMEN ti offre in un unico volume giorno per giorno:

  • i testi della Santa Messa e la Liturgia delle Ore: Lodi Mattutine, Vespri e Compieta
  • il commento di Papa Francesco alle letture
  • meditazioni a cura di don Luigi Maria Epicoco e don Claudio Doglio
  • le Preghiere del cristiano, il Rosario, la Coroncina della Divina Misericordia e tante altre preghiere
  • il calendario liturgico

Pratico formato (cm. 11,5 x 14,4): 640 pagine โ€“ testo a caratteri grandi, ben leggibile.

ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โ‚ฌ
Prezzo verificato a maggio 2020