don Lucio Dโ€™Abbraccio โ€“ Commento al Vangelo del 6 Novembre 2022

380

Dio non รจ dei morti, ma dei viventi!

Siamo ormai vicini al termine dellโ€™anno liturgico e la liturgia ci sollecita a pensare alla realtร  ultima, allโ€™aldilร . Alcuni apertamente dicono che lโ€™aldilร  non esiste: se realmente lโ€™aldilร  non esiste, allora la vita รจ frutto del caso; la virtรน รจ una fatica inutile; lo scopo della vita รจ godere piรน che si puรฒ; uccidere o uccidersi non fa piรน problema; la vita non ha piรน senso. Per noi cristiani tutto questo รจ accettabile? Certamente no! Noi crediamo nellโ€™esistenza della vita eterna e questa nostra scelta dร  fastidio a chi non crede perchรฉ la โ€œveritร โ€ dร  fastidio alla โ€œmenzognaโ€.

Nella prima lettura abbiamo ascoltato che ยซsette fratelli, presi insieme alla loro madre, furono costretti dal re, a forza di flagelli e nerbate, a cibarsi di carni suine proibiteยป. Ebbene, questi giovani non cedono alle torture, anzi, sono pronti a dare la vita per il loro Signore: ยซSiamo pronti a morire piuttosto che trasgredire le leggi dei padriยป perchรฉ il Signore, ยซil re dellโ€™universo, dopo che saremo morti per le sue leggi, ci risusciterร  a vita nuova ed eterna. [โ€ฆ] รˆ preferibile morire per mano degli uomini, quando da Dio si ha la speranza di essere da lui di nuovo risuscitatiยป.

Nel salmo responsoriale abbiamo ripetuto: ยซCi sazieremo, Signore, contemplando il tuo voltoยป. I nostri morti, coloro che si sono addormentati in Cristo, tutti i defunti dei quali solo Dio ha conosciuto la fede, si saziano nella contemplazione del volto luminoso di Dio e dellโ€™Agnello, che รจ ยซla risurrezione e la vitaยป (cf Gv 11, 25), il primogenito dei morti e dei risorti (cf Ap, 1, 5, Col 1, 18).

Nel brano del vangelo Gesรน ci presenta la risurrezione dei morti come frutto dellโ€™alleanza di Dio con gli uomini. Lโ€™evangelista Luca scrive che dopo il suo ingresso messianico a Gerusalemme, Gesรน si reca al tempio. Qui i rappresentanti dei vari gruppi religiosi di Israele, sempre piรน irritati dalla sua autorevolezza e decisi a ยซfarlo morireยป (cf Lc 19, 47), lo interpellano su varie questioni per coglierlo in fallo. Un gruppo di sadducei, che sulla base di unโ€™interpretazione letteralistica della Legge di Dio, la Torah, ยซnegano che vi sia la risurrezioneยป, pongono a Gesรน un quesito volto a mettere in ridicolo la posizione di quanti credono alla risurrezione. Gli dicono, citando la cosiddetta ยซlegge del leviratoยป (cf Dt 25, 5-6): quando un uomo muore senza aver lasciato discendenza, la vedova deve sposarne il fratello in modo da dargli un figlio che prenda il nome del fratello morto e non lasci estinguere il suo nome in Israele.

Orbene, stravolgendo questa norma finalizzata alla vita, i sadducei creano ad arte il caso grottesco di sette fratelli che muoiono senza lasciare figli, dopo aver sposato in successione la stessa donna: nella risurrezione, di quale dei sette essa sarร  moglie? La risposta di Gesรน non si fa attendere: egli afferma innanzitutto che la sessualitร  รจ transitoria in quanto appartiene alla condizione terrestre degli esseri umani. Questo mondo, vuol far capire Gesรน ai sadducei, รจ provvisorio, dove tutto ha breve durata. La vita eterna, invece, รจ unโ€™altra cosa e il matrimonio stesso non ci sarร  piรน, perchรฉ appartiene a questa fase della storia umana. Non รจ dunque la procreazione che garantisce la vita eterna, ma la potenza di Dio: questo significa che gli uomini saranno ยซuguali agli angeli e figli della risurrezioneยป, in una comunione finalmente piena con Dio nel Regno.

Gesรน, inoltre, ricollegandosi alla storia dei patriarchi afferma: ยซChe poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosรจ a proposito del roveto, quando dice: โ€œIl Signore รจ il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbeโ€. Dio non รจ dei morti, ma dei viventi; perchรฉ tutti vivono per luiยป. Ciรฒ significa che lโ€™alleanza che Dio stringe รจ eterna e non puรฒ trovare ostacoli alla morte: Dio non ci ama per il breve spazio della nostra esistenza terrena, egli ci ha amati da sempre e ci ama e ci amerร  per sempre.

Ebbene sรฌ, credere nella risurrezione รจ ยซcredere allโ€™amoreยป (cf 1Gv 4, 16), lโ€™amore vissuto da Gesรน, lโ€™amore che porterร  noi tutti a risorgere con lui per la vita eterna.

Fonte

Don Lucio Dโ€™Abbraccio

Di don Lucio, puoi acquistare: