Essere primi significa servire!
Nel Vangelo di questa Domenica, Gesรน annuncia per la seconda volta ai discepoli la sua passione, morte e risurrezione. Lโevangelista Marco mette in risalto il forte contrasto tra la sua mentalitร e quella dei dodici Apostoli, che non solo non comprendono le parole del Maestro e rifiutano nettamente lโidea che Egli vada incontro alla morte (cf Mc 8,32), ma discutono su chi tra loro si debba considerare ยซil piรน grandeยป.
Lโautore sacro, infatti, narra che, lungo il cammino verso Gerusalemme, i discepoli di Gesรน discutevano su chi ยซtra loro fosse piรน grandeยป. Gesรน spiega ad essi con pazienza la sua logica, la logica dellโamore che si fa servizio fino al dono di sรฉ e, annota lโevangelista, Gesรน rivolse loro una frase forte, che vale anche per noi oggi:
ยซSe uno vuole essere il primo, sia lโultimo di tutti e il servitore di tuttiยป.
Mediante questa frase lapidaria, il Signore inaugura un capovolgimento: rovescia i criteri che segnano che cosa conta davvero. Il valore di una persona non dipende piรน dal ruolo che ricopre, dal successo che ha, dal lavoro che svolge, dai soldi in banca. No! Assolutamente no! La grandezza, agli occhi di Dio, ha un metro diverso: si misura sul servizio. Non su quello che si ha, ma su quello che si dร . Vogliamo primeggiare? Allora dobbiamo servire.
Servire, perรฒ, non รจ unโespressione di cortesia: รจ fare come Gesรน, il quale, riassumendo in poche parole la sua vita, ha detto di essere venuto ยซnon per farsi servire, ma per servireยป (cf Mc 10,45). Dunque, se vogliamo seguire Gesรน, dobbiamo percorrere la via che Lui stesso ha tracciato, la via del servizio.
La nostra fedeltร al Signore dipende dalla nostra disponibilitร a servire. Non cโรจ dubbio che seguire Cristo รจ difficile, ma, come Egli dice, solo chi perde la propria vita per causa sua e del Vangelo la salverร (cf Mc 8,35), dando senso pieno alla propria esistenza. Non esiste altra strada per essere suoi discepoli, non cโรจ altra strada per testimoniare il suo amore e tendere alla perfezione evangelica.
Facciamoci allora delle domande: io, che seguo Gesรน, mi interesso a chi รจ piรน trascurato? Oppure, come i discepoli quel giorno, vado in cerca di gratificazioni personali? Intendo la vita come una competizione per farmi spazio a discapito degli altri oppure credo che primeggiare significa servire?
Inoltre, nella seconda lettura, abbiamo ascoltato che lโApostolo Giacomo scrive:
ยซDove cโรจ gelosia e spirito di contesa, cโรจ disordine e ogni sorta di cattive azioni. Invece la sapienza che viene dallโalto anzitutto รจ pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale e sinceraยป.
E lโApostolo conclude:
ยซPer coloro che fanno opera di pace viene seminato nella pace un frutto di giustiziaยป.
- Pubblicitร -
Queste parole fanno pensare alla testimonianza di tanti cristiani che, con umiltร e nel silenzio, spendono la vita al servizio degli altri a causa del Signore Gesรน, operando concretamente come servi dellโamore e perciรฒ โartigianiโ di pace.
La Vergine Maria, umile serva del Signore, ci aiuti ad aprire sempre piรน il nostro cuore allโamore di Dio, mistero di gioia e di santitร , e a comprendere che servire non ci fa diminuire, ma ci fa crescere. Amen!
Don Lucio DโAbbraccio
Di don Lucio, puoi acquistare:
- il libretto โLa festa della Gioiaโ per la Novena di Natale;
- il libretto โVia Crucis con San Pio da Pietrelcinaโ;
- il libretto โNovena alla Madonna di Lourdesโ;
- il libretto โNovena a Maria che scioglie i nodiโ;
- il โRosario Meditatoโ.
- il libretto โNovena dellโImmacolata. Meditazioni di san Massimiliano Kolbe. Preghiere di papa Francescoโ.