La comunione non รจ unโoptional
Il brano evangelico di questa domenica รจ tratto dal cosiddetto โDiscorso ecclesialeโ, uno dei pilastri del Vangelo di Matteo. In questo insegnamento di Gesรน si ritrovano i suggerimenti sulla vita della comunitร cristiana, che รจ chiamata ad essere un segno vero di amore e comunione tra le pieghe della societร e del mondo.
Gesรน presenta oggi il tema della correzione fraterna, un argomento spinoso, da cui spesso si prendono le distanze per rispetto umano, buonismo, viltร , e qualche volta anche per ipocrisia. I suggerimenti di Gesรน sono semplici ed esigenti, improntati sulla gradualitร .
La correzione del fratello รจ sempre unโoperazione delicata che richiede grande tatto e profonda umiltร . Di fronte ad un errore altrui, infatti, รจ sempre presente il rischio di lasciarsi prendere da un senso di presunta superioritร o autocompiacimento.
Riconoscere il male con onestร , consapevoli che esso puรฒ toccare anche noi personalmente, aiuta a sentirsi solidali con lโerrante piuttosto che migliori o immuni da ogni macchia. Sentendosi โsulla stessa barcaโ, come fratelli, acquisiamo quellโautorevolezza di poter dire una parola buona, anche di indirizzo e di invito a migliorarsi, senza superbia.
Per trovare le parole e gli atteggiamenti giusti, siamo chiamati a metterci sempre nei panni del fratello, di cui dobbiamo desiderare il bene, sapendo che siamo responsabili della sua salvezza, come lโaltro lo รจ della nostra.
La comunione fra noi, mentre siamo in cammino nella storia, ha un effetto sulla nostra eternitร perchรฉ come a Pietro, anche a tutta la Chiesa, in base ai ministeri e ai carismi di ciascuno, viene participato il potere di legare e di sciogliere, con conseguenze che superano i limiti dello spazio e del tempo ed influiscono direttamente sulla nostra sorte eterna.
La medesima comunione genera sintonia tra i cuori dei discepoli, perchรฉ la loro preghiera sia concorde e risulti accetta al cuore di Dio. Spesso ci chiediamo perchรฉ Dio non ascolta le nostre suppliche.
Una delle risposte si trova proprio qui: รจ la mancanza di comunione tra noi che limita la potenza della preghiera. Abbiamo molto da riflettere e convertirci: la comunione tra noi non รจ un optional, ma รจ sostanza di vita cristiana ed ecclesiale!