don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 9 Luglio 2023

428

Vangelo per piccoli

โ€œLโ€™amore tutto spiegaโ€, รจ una frase attribuita a Giovanni Paolo II che Enrico il capo animatori del Grest porta stampata sulla maglietta. Matteo, uno dei piรน piccoli bambini che partecipano, uno di questi giorni gli si รจ avvicinato, ha letto la scritta e gli ha detto allโ€™improvviso: โ€œsiโ€ฆ lโ€™amore spiega le stelle lunari!!โ€

Che bella questa intuizione improvvisa e profondissima allo stesso tempo! Tutto quello che siamo e che abbiamo si spiega e si puรณ comprendere alla luce dellโ€™amore. Dallโ€™immensitร  del cosmo fino alla piรน piccola cellula, dallโ€™intera Storia dellโ€™uomo fino alla piรน piccola relazione tra personeโ€ฆ tutto nellโ€™amore trova un senso, una direzione e spiegazione.

Ed รจ cosรฌ elementare che forse solo chi รจ piccolo lo comprende subito. Essere piccoli non significa solo essere giovani di etร , ma piccoli dentro, cioรจ semplici e non caricati di interessi, sospetti, paure, cattiverieโ€ฆ Il โ€œpiccoloโ€ secondo il Vangelo รจ colui che si fida della vita e di Dio proprio come un bimbo si fida solo dei suoi genitori e ha desideri semplici e uno sguardo piรน puro delle cose. Dio si รจ fatto piccolo, infinitamente piccolo nellโ€™uomo Gesรน. Una piccolezza che ha permesso agli uomini di sentire Dio alla loro portata. E tutto questo come spiegarlo se non con lโ€™amore?

Per amore Dio si fa piccolo e vicino, cosรฌ come ognuno di noi per amore rimpicciolisce le proprie pretese e si fa vicino al suo simile.

La preghiera di Gesรน a Dio Padre, che lโ€™evangelista Matteo ci fa ascoltare, ci fa sentire il cielo piccolo e vicino. I dotti e sapienti che non capiscono questo, non sono i laureati, ma quelli che sono cosรฌ pieni di sรฉ stessi e cosรฌ โ€œautosufficientiโ€ che non riescono non solo ad amare ma anche a farsi amare. Lโ€™amore che spiega ogni cosa รจ possibile solo se si mette in circolo e si sperimenta come dare e avere, anche se non sempre allo stesso tempo. Si ama per primi e prima o poi questo amore ci torna indietro, anche se non sappiamo come, anche se non sempre sappiamo quando, ma torna in un circolo cosรฌ come mette in moto i pianeti e le โ€œstelle lunariโ€.

Il capo animatori ha chiesto al piccolo Matteo โ€œMa chi รจ che ci ama di piรน?โ€, e lui ha subito risposto โ€œDioโ€. Forse la risposta non ha la consapevolezza e lโ€™approfondimento di un adulto di chi ha studiato il catechismo, ma viene dalla semplicitร  del cuore dove abita Dio, perchรฉ ha dentro lโ€™amore.

Lโ€™amore quindi spiega Dio, e Dio lo posso comprendere proprio nelle esperienze dโ€™amore. Gesรน infatti ha mostrato Dio Padre prendendosi carico delle fatiche e sofferenze del suo tempo. โ€œVenite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darรฒ ristoroโ€, dice Gesรน ai suoi discepoli e a noi. Lโ€™annuncio del Vangelo anche oggi non viene principalmente per mezzo di spiegazioni ma per mezzo di esperienze di amore umano che poi comprendiamo alla luce del Vangelo. Senza amore Dio forse lo posso spiegare e conoscere razionalmente, ma rimane fuori dal cuore e dalla vita. Con lโ€™amore Dio si spiega e si sente presente.

Fonte: il blog di don Giovanni Berti (โ€œin arte don Giobaโ€)