Il solito ignoto
Meditando sullo stile di comunicare di Gesรน quando insegna ai suoi discepoli, stavolta mi รจ venuto in mente un gioco televisivo famoso in Italia e che รจ ripreso da programmi simili in altre nazioni: โi soliti ignotiโ.
Lo scopo del gioco consiste nellโabbinare ciascun ignoto alla propria identitร , professionale o di fama. Tali identitร possono consistere nelle tipologie piรน svariate, per esempio: โha lavorato in ferroviaโ, โcolleziona francobolliโ, โha cantato al Festival di Sanremoโ, โsosia diโฆโ, โcampione di calcioโ, e cosรฌ via.
Quando Gesรน domanda ai suoi discepoli โLa gente, chi dice che sia il Figlio dellโuomo?โ e poi โma voi chi dite che io siaโ, sta in qualche modo insegnando โgiocandoโ, per verificare quello che i suoi discepoli hanno capito di lui dopo tutto il tempo nel quale sono stati insieme e lo hanno visto operare. Gesรน non vuole dare risposte preconfezionate e โimposteโ dallโalto, ma vuole stimolare lโintelligenza e anche il cuore dei suoi discepoli e amici.
Dalle risposte dei suoi discepoli alla prima domanda, โlโignoto Gesรน di Nazarethโ รจ identificato come un personaggio del passato, un profeta ritornato in vita, oppure lโancora famoso Giovanni Battista resuscitato dopo essere stato ucciso da Erode. Nel gioco televisivo sarebbe scattata la musichetta di risposta errataโฆ
Ma Gesรน vuole ora mettere in gioco i suoi amici, perchรฉ a lui interessa la loro risposta alla domanda โchi sono ioโ.
Pietro concorrente che parla a nome i tutti gli altri, risponde con una risposta che diciamo รจ giusta al 99%: โtu sei il Cristo, il Figlio del Dio viventeโ. Piรน avanti nel brano Gesรน imporrร di non andare in giro a dire che lui รจ โilโ Cristo, perchรฉ dietro quella parola ci sono idee diverse. Gesรน รจ Messia, Cristo, ma non nel modo politico e guerriero come veniva inteso anche dai suoi discepoli. Comunque la risposta โFiglio del Dio viventeโ รจ corretta. Lui รจ davvero la presenza di Dio nel mondo, dentro la storia, accanto a loro in modo fisico e amico. Come accade nel gioco televisivo, cioรจ quando certi mestieri sono abbinati a ignoti che non sembrano affatto avere lโaspetto di quel lavoro, cosรฌ anche Gesรน uomo anche se questa cosa sembra incredibile, viene da Dio. Anzi รจ Dio che incredibilmente prende lโaspetto dellโuomo Gesรน.
Siamo anche noi dentro questo gioco spirituale, e lo siamo mentre preghiamo insieme come cristiani e anche nella vita personale. โChi sono io per voiโฆ per teโ? ร questa la domanda che uscendo da questa pagina del Vangelo mi raggiunge perchรฉ trovi la risposta giusta. Ho capito chi รจ Gesรน? Ho inteso bene la sua vera identitร e il suo rapporto con me e il mondo?
La risposta non รจ facile e tantomeno scontata, perchรฉ molto spesso sono cosรฌ a digiuno di Vangelo, di preghiera e vita cristiana che Gesรน pian piano mi diventa davvero il โsolito ignotoโ, di cui ho una idea vaga di grande personaggio del passato, di supereroe dai poteri magici, e da crocifisso da parete. Faccio sempre piรน fatica a vedere la sua identitร nei fratelli che ho vicino, nei poveri, dentro di meโฆ
Sempre nel gioco televisivo โi soliti ignotiโ alla fine cโรจ un ultimo gioco per aggiudicare il montepremi, ed รจ quello del โparente misteriosoโ. Il concorrente se vuole prendere la somma di denaro accumulata deve abbinare gli ignoti di cui ha scoperto i mestieri ad una nuova persona messa al centro della scena. Deve fare questo solamente affidandosi ad una somiglianza fisica tra la persona e gli ignoti dietro di lei.
Anche qua mi viene in mente il gruppo dei discepoli che Gesรน istruisce ad essere suoi amici e fratelli, in modo che sempre piรน gli assomiglino non tanto nei tratti somatici, ma in quelli di vita. E lo stesso vale per me come cristiano e noi tutti come comunitร cristiana. Siamo anche noi chiamati ad essere individuati come parenti di Gesรน, in modo che chi ci vede possa riconoscere Gesรน in quel che siamo, nello stile di vita e nelle paroleโฆ e cosรฌ Gesรน non rimane โil solito ignotoโ
Fonte: il blog di don Giovanni Berti (โin arte don Giobaโ)
- Pubblicitร -