don Gio Bianco โ€“ Commento al Vangelo del 17 Novembre 2024

Domenica 17 Novembre 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 13, 24-32

Data:

- Pubblicitร  -

Il Figlio dellโ€™uomo radunerร  i suoi eletti dai quattro venti.

Il Figlio dell'uomo radunerร  i suoi eletti dai quattro venti. Mc 13,24-32 17.11.24 don Gio Bianco

Trascrizione, non rivista, del video.

Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Si conclude cosรฌ il Vangelo di questa domenica. Cielo e terra indicano lโ€™immensitร  del Creato, che rimpiccioliscono davanti alla grandezza di Dio. Mostrano il limite della loro fine. Gesรน lo esprime in un linguaggio apocalittico e annuncia sconvolgimenti in terra e in cielo. Insomma, tutto passa, tutto finisce, ma non le parole di Gesรน, che rimangono nel tempo.

Non dimentichiamo che nel racconto biblico della creazione si dice che Jahvรจ crea con la parola. Quando la parola arriva da Jahvรจ, si concretizza immediatamente, si trasforma in realtร . Dio disse: โ€œSia la luceโ€, e luce fu. Ciรฒ che prima non era diventa realtร  con la parola di Dio. Dunque, le parole di Gesรน non passano, ma rimangono nel tempo perchรฉ sono generanti, creano.

A noi rimane da chiederci anzitutto: quanto conosciamo queste parole? Mi ha fatto bene, qualche giorno fa, sentire da un amico che ogni mattina legge il Vangelo del giorno. Cosรฌ facendo, egli apre il cuore allโ€™ascolto della parola affinchรฉ, nella giornata, diventi vita. E penso anche a quante parole sentiamo ogni giorno, a quanto alcune siano inutili, verso le quali dovremmo alzare una difesa di non ascolto, tapparci le orecchie. Pensiamo alle mormorazioni, a certe notizie che ci portano a una visione negativa del cammino dellโ€™umanitร , mentre la storia umana rimane sotto la custodia della tenerezza di Dio.

- Pubblicitร  -

Le parole di Gesรน destano in noi la vigilanza, la fermezza della fede, in modo che, davanti alle difficoltร , come insegna il Vangelo, possiamo rimanere saldi, convinti che Dio non ci abbandona. Gesรน avverte: nella vita possono arrivare sconvolgimenti, momenti oscuri. Ma chi รจ in ascolto continuo della parola di Dio e quindi sa leggere lโ€™alfabeto dellโ€™amore, sa interpretare in altro modo ciรฒ che accade, non manca di speranza, sa vedere la presenza di Dio nella trama della storia.

Gesรน dice che egli รจ vicino, รจ alle porte. รˆ sempre nel Vangelo di oggi, ed รจ proprio cosรฌ: รจ proprio lui lโ€™autentica parola di Dio, che ci interpella ad un incontro, che รจ lโ€™incontro della vita.

Dio vi benedica.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...