don Gianvito Sanfilippo โ€“ Commento al Vangelo del 8 ottobre 2017

- Pubblicitร  -

Nella XXVII Domenica del Tempo ordinario, la liturgia ci presenta il Vangelo (Mt 21,33-43) della parabola del padrone della vigna e dei vignaioli.

[powerpress]

https://youtu.be/vUUktFwZO_c

Cristo ha avuto cura di noi, sua vigna, innaffiandoci con la sua Parola, potandoci con la correzione, sanando le nostre radici con la misericordiosa effusione del suo sangue datore di vita. Cosรฌ Gesรน di Nazareth ha rivelato lo zelo amoroso del Padre per noi. Lui รจ la pietra angolare che sostiene persone e famiglie, e rende autentica e duratura qualsiasi relazione dโ€™amore.

Ciascuna epoca necessita di vignaioli, pieni di Spirito Santo, che si prendano cura di far conoscere allโ€™umanitร  lโ€™amore divino. Ciรฒ implica saper soffrire per il bene altrui, lasciarsi crocifiggere dalle debolezze e dai bisogni del prossimo, dalle persone ostili e moleste, come il Salvatore ci ha insegnato. Noi siamo operai della vigna e rischiamo non di rado di trascurarla, perchรฉ questa dedizione costa fatica e impegno, in altre parole richiede amore vero senza sentimentalismo. Questa vigna sono i familiari, i vicini di casa, i parenti, i colleghi di lavoro, gli amici che non a caso Dio ci ha fatto conoscere.

Cosรฌ come il Signore ha fatto con noi, anchโ€™essi si aspettano da noi attenzione, affetto, perdono, consiglio, allegria, pazienza, generositร  e misericordia. Se rimaniamo uniti al nostro Maestro nella Chiesa, Egli compirร  in noi tali prodigi concedendoci questโ€™amore soprannaturale perchรฉ โ€œNulla รจ impossibile a Dio!โ€. Diversamente la vigna sarร  affidata ad altriโ€ฆ

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 8 ottobre 2017 anche qui.

XXVI Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno A

Mt 21, 33-43
Dal Vangelo secondo Matteo

33Ascoltate unโ€™altra parabola: cโ€™era un uomo che possedeva un terreno e vi piantรฒ una vigna. La circondรฒ con una siepe, vi scavรฒ una buca per il torchio e costruรฌ una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andรฒ lontano. 34Quando arrivรฒ il tempo di raccogliere i frutti, mandรฒ i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. 35Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. 36Mandรฒ di nuovo altri servi, piรน numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. 37Da ultimo mandรฒ loro il proprio figlio dicendo: โ€œAvranno rispetto per mio figlio!โ€. 38Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: โ€œCostui รจ lโ€™erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua ereditร !โ€. 39Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero. 40Quando verrร  dunque il padrone della vigna, che cosa farร  a quei contadini?ยป. 41Gli risposero: ยซQuei malvagi, li farร  morire miseramente e darร  in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempoยป. 42E Gesรน disse loro: ยซNon avete mai letto nelle Scritture: La pietra che i costruttori hanno scartato รจ diventata la pietra dโ€™angolo; questo รจ stato fatto dal Signore ed รจ una meraviglia ai nostri occhi? 43Perciรฒ io vi dico: a voi sarร  tolto il regno di Dio e sarร  dato a un popolo che ne produca i frutti.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 08 โ€“ 14 Ottobre 2017
  • Tempo Ordinario XXVII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo A
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Don Michele Chiapuzzi โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola.  Ascoltare. Conoscere. Seguire. Tre...

Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini โ€“ Fernando Cordero Morales/Fano

Vietato saccheggiare il gregge Nessuno potrร  strappare le pecore dalla...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 9 Maggio 2025

FARMI COMUNIONE CON LUI Chi mangia la mia carne vivrร ...