don Gianvito Sanfilippo โ€“ Commento al Vangelo del 5 marzo 2017

- Pubblicitร  -

Nella prima Domenica di Quaresima, la liturgia della Parola ci propone il Libro della Genesi, che racconta il peccato originale di Adamo ed Eva, e il Vangelo in cui Gesรน vince le tentazioni del diavolo nel deserto. Il Signore dice: 

ยซVร ttene, satana! Sta scritto infatti: โ€œIl Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai cultoโ€ยป.

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€][powerpress][/box]

https://youtu.be/ZF-E8DtcvhE

Su questo brano evangelico ascoltiamo una breve riflessione di don Gianvito Sanfilippo, presbitero della diocesi di Roma:

Attraverso le letture di questa prima domenica di Quaresima, Dio rivela la nostra situazione esistenziale: dalla ribellione di Adamo ed Eva ogni persona umana sperimenta la morte interiore, la perdita della capacitร  di amare e la condizione di solitudine ed insoddisfazione derivante dallโ€™egoismo compulsivo che ci domina.

- Pubblicitร  -

Allo stesso modo ci viene annunciato che Gesรน Cristo รจ venuto a difenderci, combattendo contro lโ€™autore della nostra schiavitรน, vincendo ogni sua tentazione e offrendoci il riscatto, la natura divina che sโ€™innesta nella nostra. Tutto ciรฒ si compie in modo straordinariamente efficace in questo tempo quaresimale, unโ€™occasione per rigenerare la forza spirituale, una โ€œbeauty farmโ€ dellโ€™anima, per rinvigorire il dono di noi stessi.

Accogliendo il perdono di Dio nel Sacramento della Confessione, imbracciando le armi luminose del digiuno, della preghiera e dellโ€™elemosina, dal nostro volto spariranno le rughe del peccato, le macchie della superbia e del rancore.

I germogli della primavera sono un pallido riflesso e insieme una silenziosa promessa della fioritura di grazie e virtรน che lo Spirito Santo vuole elargire nel cuore di chi si mette in cammino con tutta la Chiesa verso la Pasqua, nella sicura speranza di risorgere con Cristo a vita nuova.

Che grande grazia ci sta facendo il Signore!

[toggle title=โ€LEGGI IL BRANO DEL VANGELOโ€ state=โ€closeโ€]

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 5 marzo 2017 anche qui.

I Domenica del Tempo di Quaresima

Mt 4, 1-11
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinรฒ e gli disse: ยซSe tu sei Figlio di Dio, diโ€™ che queste pietre diventino paneยป. Ma egli rispose: ยซSta scritto: โ€œNon di solo pane vivrร  lโ€™uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dioโ€ยป.

Allora il diavolo lo portรฒ nella cittร  santa, lo pose sul punto piรน alto del tempio e gli disse: ยซSe tu sei Figlio di Dio, gรจttati giรน; sta scritto infatti: โ€œAi suoi angeli darร  ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perchรฉ il tuo piede non inciampi in una pietraโ€ยป. Gesรน gli rispose: ยซSta scritto anche: โ€œNon metterai alla prova il Signore Dio tuoโ€ยป.

Di nuovo il diavolo lo portรฒ sopra un monte altissimo e gli mostrรฒ tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: ยซTutte queste cose io ti darรฒ se, gettandoti ai miei piedi, mi adoreraiยป. Allora Gesรน gli rispose: ยซVร ttene, satana! Sta scritto infatti: โ€œIl Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai cultoโ€ยป.

Allora il diavolo lo lasciรฒ, ed ecco degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 05 โ€“ 11 Marzo 2017
  • Tempo di Quaresima I, Colore viola
  • Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

[/toggle]

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...