don Gianvito Sanfilippo โ€“ Commento al Vangelo del 3 dicembre 2017

- Pubblicitร  -

Nella prima Domenica di Avvento la liturgia ci propone il Vangelo (Mc 13, 33-37) in cui Gesรน invita a vegliare:

https://youtu.be/YDnyc_oQA_Y

Link al video

Questa prima parte dellโ€™Avvento cโ€™invita a prepararci alla venuta finale del Signore, la cosiddetta Parusia. Cristo la inaugura per ognuno di noi di fatto nel giorno della nostra morte, rinominato dai cristiani โ€œDies natalisโ€, il giorno della nascita definitiva al cielo.

Questo tempo ci esorta a contemplare le โ€œcose ultimeโ€ che ci riguardano, quelle piรน importanti perchรฉ ineludibili: la morte, il Giudizio che ne seguirร , il premio del Paradiso e il rischio della condanna eterna. La parola chiave utilizzata dallโ€™evangelista per superare con successo questi โ€œesami finaliโ€ รจ vigilanza: siamo esortati a non dormire, a stare svegli!

- Pubblicitร  -

รˆ una forma di reattivitร , di prontezza dellโ€™anima per saper interpretare il linguaggio misterioso con cui Dio ci parla quotidianamente nei fatti che ci accadono, e per agire con la forza e la libertร  di chi puรฒ amare. Questโ€™attitudine propriamente cristiana รจ frutto dellโ€™ascolto della parola, della preghiera continua, della catechesi e della vita sacramentale.

Prendere alla leggera questa esortazione equivale ad โ€œaddormentarsi dentroโ€, senza piรน percepire la presenza di Dio, rischiando lโ€™insensibilitร  e la noia spirituale, fino allโ€™avversione a Dio. Nellโ€™Avvento, Cristo ci viene incontro con affetto e benevolenza per rigenerarci, rinnoviamo ogni giorno lโ€™invocazione: โ€œVieni Signore Gesรน!โ€.

[powerpress]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 3 dicembre 2017 anche qui.

I Domenica di Avvento โ€“ Anno B

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€80570โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€centerโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Mc 13, 33-37
Dal Vangelo secondo Marco

33Fate attenzione, vegliate, perchรฉ non sapete quando รจ il momento. 34รˆ come un uomo, che รจ partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. 35Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerร , se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; 36fate in modo che, giungendo allโ€™improvviso, non vi trovi addormentati. 37Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 03 โ€“ 09 Dicembre 2017
  • Tempo di Avvento I
  • Colore Viola
  • Lezionario: Ciclo B
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

รˆ bello sapere che la via della santitร  non...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 14 Maggio 2025

Scelti per amare e seminare la gioia - SAN...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...