don Gianvito Sanfilippo โ€“ Commento al Vangelo del 10 settembre 2017

- Pubblicitร  -

Nella 23.ma Domenica del Tempo ordinario la liturgia propone il Vangelo (Mt 18, 15-20) sulla correzione fraterna.

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€][powerpress][/box]

https://youtu.be/TkkrxvRKcgg

Correggere chi sta sbagliando รจ un atto dโ€™amore veramente difficile, un opera di misericordia spirituale che richiede umiltร , libertร  di rischiare il rifiuto, e di compromettere la relazione col prossimo per il suo bene. โ€œCorreggi lo stolto e ti odierร , correggi il saggio e ti amerร โ€ ci ricordano i libri sapienziali, pertanto la correzione implica un amore al prossimo e alla veritร  che comporta dei rischi. A questo cโ€™invita il Signore nel brano evangelico odierno, o meglio, il Signore ci promette, oggi, di poter compiere questo capolavoro in noi, se lo vogliamo. Il primo passo necessario per ricevere tale virtรน consiste, anzitutto, nellโ€™umiltร  di saper accettare le correzioni.

Solo chi si lascia correggere, infatti, sa correggere, e questo รจ dono della mitezza e del coraggio che vengono dallo Spirito Santo, quando dimora in noi. Gesรน, inoltre, cโ€™invita a saper discernere quando sia il momento opportuno per esercitare tale servizio suggerendoci di non offrire le โ€œperle prezioseโ€ a chiunque. San Paolo cโ€™insegna che la Scrittura รจ utile, anche โ€œa correggere ed a esortareโ€. Lasciamoci correggere, allora, dalla Parola di Dio e dagli uomini sapendo che ogni pianta, quando viene potata, cresce meglio e dร  buoni frutti. Preghiamo di saper riconoscere lโ€™amore nei fatti e nelle persone che ci educano e di servire la Veritร .

- Pubblicitร  -

[box type=โ€noteโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 10 settembre 2017 anche qui.

XXIII Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno A

Mt 18, 15-20
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:

ยซSe il tuo fratello commetterร  una colpa contro di te, vaโ€™ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterร , avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterร , prendi ancora con te una o due persone, perchรฉ ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterร  costoro, dillo alla comunitร ; e se non ascolterร  neanche la comunitร , sia per te come il pagano e il pubblicano.
In veritร  io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarร  legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarร  sciolto in cielo.
In veritร  io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno dโ€™accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che รจ nei cieli gliela concederร . Perchรฉ dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lรฌ sono io in mezzo a loroยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 10 โ€“ 16 Settembre 2017
  • Tempo Ordinario XXIII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo A
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

[/box]

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Rogito per il Pio Transito di Sua Santitร  Francesco

ROGITO PER IL PIO TRANSITO DI SUA SANTITร€ FRANCESCOMORTE,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

UN CORAGGIO DI PACE CONTROCORRENTE Gv 20,19-31 Otto giorni dopo venne...