don Gianvito Sanfilippo commenta il Vangelo del 9 ottobre 2016

- Pubblicitร  -

Nella 28.ma domenica del Tempo ordinario, ci propone il Vangelo in cui Gesรน guarisce dieci lebbrosi, ma solo uno di essi, un samaritano, lo ringrazia. Il Signore dice:

ยซNon ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si รจ trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, allโ€™infuori di questo straniero?ยป. E gli disse: ยซร€lzati e vaโ€™; la tua fede ti ha salvato!ยป.

Su questo brano evangelico ascoltiamo una breve riflessione di don Gianvito Sanfilippo, presbitero della diocesi di Roma:

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€][powerpress][/box]

https://youtu.be/ck0Lz3kuEKk

[ads2] Dieci i lebbrosi guariti nel passo evangelico odierno, ma fra questi solamente uno รจ salvato, proclama Gesรน Cristo. Nove sono stati purificati nel corpo, ma unicamente un samaritano, un eretico, รจ stato guarito anche nellโ€™anima dalla lebbra dellโ€™errore e dellโ€™idolatria.

- Pubblicitร  -

Lโ€™obbedienza nellโ€™andare a presentarsi ai sacerdoti di un culto nel quale non si riconosceva ed erano, anzi, ostili, la riconoscenza al Signore, al quale si prostra e la gioia della sua lode attestano la fede con cui dava gloria a Dio. Oggi, corriamo lo stesso rischio dei nove che si sono โ€œaccontentatiโ€, e a volte  affermiamo con certezza: โ€œBasta la salute!โ€. La cultura dominante cโ€™induce sottilmente a ritenere di straordinaria importanza la cura del corpo trascurando la crescita dellโ€™anima.

I nostri figli hanno le giornate impegnatissime nella formazione scolastica, sportiva, musicale, alle lingue straniereโ€ฆ, ma sanno a malapena recitare il Padre Nostro e rimangono alla โ€œprima elementare dello spiritoโ€. โ€œDovrร  decidere da grande, liberamente, se fare il Battesimo, la Prima Comunione o la Cresimaโ€: รจ il triste pensiero di non pochi genitori che si dicono cristiani, ma che si guardano bene dal concedere la stessa libertร  nei confronti della scuola. Pertanto รจ urgente riannunciare il Vangelo, afferma san Paolo, sopportando anche incomprensioni e sofferenze.

VUOI ALTRI COMMENTI AL VANGELO?

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno C

Lc 17, 11-19
Dal Vangelo secondo Luca

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesรน attraversava la Samarรฌa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: ยซGesรน, maestro, abbi pietร  di noi!ยป. Appena li vide, Gesรน disse loro: ยซAndate a presentarvi ai sacerdotiยป. E mentre essi andavano, furono purificati.

Uno di loro, vedendosi guarito, tornรฒ indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrรฒ davanti a Gesรน, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesรน osservรฒ: ยซNon ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si รจ trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, allโ€™infuori di questo straniero?ยป. E gli disse: ยซร€lzati e vaโ€™; la tua fede ti ha salvato!ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 09 โ€“ 15 Ottobre 2016
  • Tempo Ordinario XXVIII, Colore verde
  • Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 4

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

don Antonello Iapicca โ€“ Vangelo del giorno โ€“ 26 Aprile 2025

CRISTO RISORTO CORREGGE CON AMORE IL CUORE INDURITO PER...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Marco ci fa una sintesi, come nel suo stile...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Rogito per il Pio Transito di Sua Santitร  Francesco

ROGITO PER IL PIO TRANSITO DI SUA SANTITร€ FRANCESCOMORTE,...