don Gianni Carozza โ€“ Commento al Vangelo del 26 Gennaio 2025

Domenica 26 Gennaio 2025 - III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 1,1-4;4,14-21

Data:

- Pubblicitร  -

La forza del Vangelo

Allora cominciรฒ a dire loro: ยซOggi si รจ compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltatoยป. Luca 4,21

Le letture di questa domenica ci parlano dellโ€™ascolto della Parola di Dio che si trasforma in preghiera.Si puรฒ dire che sono la rappresentazione di un rito comunitario che si rinnova nel tempo e di cui anche noi siamo chiamati ad essere interpreti: quello della Messa. La prima lettura (Neemia 8,2-4.5-6.8-10) narra che, dopo lโ€™amara esperienza dellโ€™esilio e la ricostruzione di Gerusalemme, davanti al popolo avviene la benedizione del Signore e una solenne liturgia della Parola: la lettura del libro della Legge, la spiegazione del senso e la comprensione del testo. Da questo triplice momento sbocciano due atteggiamenti: le lacrime della conversione, segno del perdono divino, lโ€™invito ad aprire le labbra al sorriso e ai canti di gioia, a indire banchetti, poichรฉ ยซquesto giorno รจ consacrato al Signoreโ€ฆยป.

Nella seconda lettura, Paolo, nella sua lettera ai Corinzi (12,12-30) ci dice che la varietร  dei doni dello Spirito nella Chiesa, corpo mistico di Cristo, รจ destinata a comporre unโ€™unitร  organica e a promuovere nei cristiani unโ€™amorosa solidarietร  e unitร . Noi siamo diventati Chiesa grazie al Battesimo, siamo stati inseriti in questo grande corpo che รจ la Chiesa dove ognuno ha un compito.

Siamo stati scelti dal Signore, chiamati e inseriti nel suo corpo per dare il nostro contributo perchรฉ lโ€™intero corpo funzioni bene. Iniziamo poi con questa domenica la lettura continua del Vangelo secondo Luca. Il brano proposto dalla liturgia (Luca 1,1-4; 4,14-21) รจ diviso in due parti: nella prima รจ presentato lโ€™inizio del racconto di Luca in cui lโ€™evangelista ci presenta il metodo che ha seguito per la stesura del Vangelo. [โ€ฆ]

CONTINUA SU FAMIGLIA CRISTIANA

Altri Articoli
Related

don Andrea Vena โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Siamo giunti alla V domenica di Pasqua.Lโ€™itinerario liturgico โ€“...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025...