don Gianfranco Calabrese โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Domenica 13 Aprile 2025 -DOMENICA DELLE PALME - PASSIONE DEL SIGNORE - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 22,14-23,56

Data:

- Pubblicitร  -

Video commento al Vangelo di domenica 13 aprile 2025, a cura di don Gianfranco Calabrese, direttore dellโ€™Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.

Videocommento al Vangelo - DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE   -  (Anno C)

Lโ€™Ingresso di Gesรน a Gerusalemme

  • Il commento inizia con Gesรน che cammina verso Gerusalemme, passando vicino a Betfage e Betania, e invia due discepoli a prendere un puledro legato.
  • I discepoli trovano il puledro come Gesรน aveva predetto e, dopo averlo slegato, lo portano a lui, rispondendo ai proprietari con lโ€™affermazione che il Signore ha bisogno del puledro.
  • Una volta che Gesรน รจ a cavallo del puledro, la folla stende mantelli sulla strada e lo acclama, lodando Dio per i prodigi che hanno visto e proclamando lui come re.
  • Alcuni Farisei chiedono a Gesรน di rimproverare i discepoli per le loro acclamazioni, ma lui risponde che se i discepoli taceranno, saranno le pietre a gridare.

Riflessioni sulla Domenica delle Palme

  • Don Gianfranco sottolinea lโ€™importanza della Domenica delle Palme, notando come sia una giornata in cui molte persone partecipano, anche coloro che non frequentano regolarmente la chiesa.
  • Invita a non giudicare chi partecipa solo in questa occasione, suggerendo che รจ importante accogliere tutti con gioia e senza pregiudizi.
  • Discute del ruolo dello Spirito Santo nel creare una memoria collettiva che deve essere purificata e catechizzata per rinnovare la fede.
  • Don Gianfranco sottolinea che non si possono escludere le persone dalla comunitร , poichรฉ Gesรน ha accolto la festa e lโ€™umanitร , accettando lโ€™umano e la gioia del popolo.

Lโ€™Accettazione della Festa da Parte di Gesรน

  • Si riflette sul perchรฉ Gesรน abbia accettato lโ€™osanna della folla e il suo ingresso trionfale a Gerusalemme, evidenziando il suo desiderio di vivere il momento e accogliere la gioia del popolo.
  • Don Gianfranco menziona che, nonostante la consapevolezza di ciรฒ che sarebbe accaduto, Gesรน ha voluto far vivere un momento di gioia e speranza al suo popolo.
  • Si mette in evidenza lโ€™importanza di vivere lโ€™esperienza della fede come comunitร , riconoscendo che anche i discepoli hanno partecipato a questa celebrazione.
  • La Domenica delle Palme รจ vista come un momento di fede popolare che deve essere educato e guidato, accogliendo le opportunitร  che ci vengono offerte.

Aneddoto di Papa Luciani

  • Don Gianfranco condivide un aneddoto di Papa Luciani riguardo allโ€™asino che portava Gesรน a Gerusalemme, evidenziando come lโ€™asino non fosse il protagonista della festa, ma piuttosto il mezzo attraverso cui Gesรน veniva accolto.
  • Lโ€™aneddoto serve a ricordare che le celebrazioni sono per Gesรน e non per chi guida, sottolineando il ruolo di servizio piuttosto che di comando.
  • La riflessione invita a considerare che anche chi partecipa alla celebrazione della Domenica delle Palme lo fa per Gesรน, e che la palma puรฒ essere vista come un segno di benedizione e di connessione con la fede.
  • Don Gianfranco conclude augurando una buona Domenica della Passione e dellโ€™ingresso di Gesรน a Gerusalemme, enfatizzando lโ€™importanza di vivere questi momenti di fede con umiltร  e apertura.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...