don Gabriele Nanni โ€“ Commento al Vangelo del 4 Gennaio 2022

592

Il fondamento profondo

Il fondamento profondo Commento al vangelo Don Gabriele Nanni 4 1 2022   SD 480p

Il tramite soprannaturale per la conoscenza del Messia, per lโ€™incontro con lui fu Giovanni Battista. Attraverso un uomo viene indicato il Figlio di Dio il Messia, quale Agnello di Dio. Il centro della sua missione fu identificato con tale appellativo: lโ€™agnello sacrificale che con i proprio sangue aveva risparmiato dallo sterminio una porzione di uomini per iniziare un popolo nuovo, una famiglia nuova.

Giovanni e Andrea colsero immediatamente lโ€™indicazione del Battista e seguirono Gesรน, la loro sensibilitร  ed acutezza spirituale li distinguevano da ogni altro discepolo di Giovanni, solo i due compresero la portata dellโ€™indicazione del Battista.
Lo stato di veglia dei cuori di Giovanni e Andrea, fece loro scoprire Gesรน che li accolse e li fece primi discepoli. Giovanni perรฒ subito associa la loro elezione a discepoli di Gesรน con quella di Simone, introdotto da Andrea.

Anche Simone attendeva il Messia: il racconto della sua chiamata e della sua elezione a fondamento degli Apostoli e della futura Chiesa รจ un tuttโ€™uno con la vocazione di Giovanni e Andrea, per sottolineare lโ€™importanza di Pietro sempre ed ovunque.
Questo rispetto dimostra la fede di Giovanni e degli altri Apostoli nella decisione di Gesรน di dare a Pietro un ruolo particolare tra i Dodici: quello di Pietra e fondamento della Chiesa, di riferimento visibile per gli altri, di legame particolare con Gesรน, di autoritร  consegnata di Roccia che sta, cioรจ la base che sostiene tutto lโ€™edificio, perchรฉ non sia portata via dalle tempeste e dal vento, sempre sono presenti a contrastare lโ€™opera del Messia, e di Dio Padre attraverso di lui.

Avviene dunque che Simone, fratello di Andrea riceve un nome, e con questo una missione.
Il suo nome costituisce anche il suo nuovo essere, trasformato trasumanato, Pietro Kefas รจ la Roccia che prolunga in se stesso la Roccia fondamento umano e divino della Chiesa sulla terra instabile perchรฉ in balia del peccato e del demonio.
Gesรน รจ il fondamento come Uomo Dio, che diventa inizio, sostegno, e regola della Chiesa, ovvero dellโ€™umanitร  nuova, che vive per la vita del fondamento.

- Pubblicitร  -

Pietro รจ chiamato ad essere come corpo di lui, parte prolungata del suo essere, costituito come roccia che รจ parte della roccia che รจ Cristo, fondamento visibile, primo erede umano della nuova umanitร  che segue Cristo.
La Chiesa ha come fondamento Cristo, il quale sempre sta, ed impedisce il crollo, impedisce che le porte degli inferi travolgano lโ€™opera che รจ umana, ma di volontร  divina, affidata agli uomini, ma con la potenza del Cristo. Il visibile fondamento รจ Pietro e del suo successore nel tempo.

Ogni successore di Pietro non รจ successore degli apostoli, ma direttamente di Pietro, ne eredita la funzione ed il particolare compito di sostegno umano eppure anche divino della Chiesa visibile, quella che sta nel tempo.
Il Pontefice รจ questa necessaria pietra che sostiene la Chiesa, ne รจ riferimento e riceve da Pietro tutta lโ€™assistenza. Pietro รจ vivo e coopera con il suo successore.

Lโ€™essere fondamento indica poi unโ€™opera che รจ visibile, ma in buona parte anche invisibile: quello che il fedeli e il mondo intero percepiscono รจ solo la sua funzione di riferimento della fede, ma non รจ percepito il sostegno profondo che รจ dato per la Chiesa, se non ci fosse Cristo, la Roccia, e Pietro fondato su di lui ed il suo successore, unito a Pietro ora, la Chiesa non starebbe in piedi, ma sarebbe giร  caduta.
Attraverso lโ€™opera umana, sussiste il fondamento spirituale, che fa essere; nel nascondimento si combatte la profonda lotta spirituale contro le forze nemiche, che minano continuamente la base della nuova umanitร , la Chiesa. Tale lotta, invisibile ai piรน, รจ resistenza solida che impedisce che lโ€™inferno si rovesci sulla terra e la devasti.

La nostra fede dunque รจ profonda, lโ€™opera spirituale stessa รจ invisibile, perchรฉ nella profonditร  delle fondamenta, dalle quali si sviluppa la costruzione con le pietre vive che siamo noi, ognuna riceve il fondamento e la vita da quella Roccia che non vediamo.

Dio vi benedica!
Gabriele Nanni

Fonte YOUTUBE | SPREAKER