II Regno di Dio, una vigna piena di frutti da condividere generosamente
ยซIo vi dico: a voi sarร tolto il regno di Dio e sarร dato a un popolo che ne produca i fruttiยป.
La parabola tragica dei vignaioli omicidi non si conclude con una vendetta, da parte del padrone della vigna, ma dร conto della sua non rassegnazione. Non si rassegna di fronte al rifiuto e alla piccineria umana che, nel vasto giardino e nella ricca vigna della vita, afferra tutti i loro frutti, con ingordigia.
Piccineria e ingordigia che chiude alla vita e si esprime con la violenza. Gesรน si รจ scontrato con esse, e ha subito il rifiuto da parte di coloro che avrebbero dovuto accoglierlo e cosรฌ aprire sรฉ stessi e il popolo ai frutti abbondanti che Dio cercava con la venuta di suo Figlio, Gesรน.
Egli che รจ stato scartato e ucciso, il Padre, non si rassegna e lo pone, con la resurrezione, come pietra che dร inizio alla nuova edificazione del Regno di Dio, vigna piena di frutti da condividere generosamente da parte di chi ieri come oggi saprร non chiudersi nella logica del proprio interesse e del proprio profitto.
Commento a cura di don Fulvio Capitani
- Pubblicitร -
Parroco di San Jacopo in Polverosa (Firenze)
Assistente della Sottozezione Unitalsi di Firenze Centro
Assistente Ecclesiatico Comunitร Toscana Foulards Blancs