don Franco Scarmoncin โ€“ Commento al Vangelo di domenica 9 giugno 2019

- Pubblicitร  -

Commento alla Prima Lettura

โ€“ La Pasqua, per gli Ebrei,

era il ricordo della liberazione

e della libertร  dalla schiavitรน dโ€™Egitto.

Veniva celebrata ogni anno al 14 di Nisan.

โ€“ La Pentecoste

- Pubblicitร  -

era pure una grande festa del popolo

e ricordava la Legge.

Arrivati al monte Sinai,

Mosรจ riceve da Dio la Legge (i 10 Comandi);

รจ il momento simbolico

in cui si riconoscono:

โ€œpopolo di Dioโ€.

Capiscono che la legge รจ un grande dono di Dio.

Questa pagina degli Atti

pone alcuni problemi e interrogativi:

         โ€“ perchรฉ Gesรน doveva aspettare 50 giorni

         per mandare il suo Spirito sui Discepoli?

         โ€“ nel Vangelo di Giovanni,

         sembra che la         Risurrezione,

         lโ€™effusione dello Spirito,     

         lโ€™Ascensione

          e la Pentecoste

         siano avvenuti nel medesimo        giorno.

         Come si spiega la differenza di tempi

         con Luca ?

         โ€“ Come faceva la gente in piazza,

         da provenienze diverse,

         sentire Pietro parlare la loro lingua?

โ€“ Eโ€™ una pagina di teologia

  non di cronaca.

1ยฐ risposta:

Luca distribuisce in tempi diversi

la Risurrezione,

lโ€™Ascensione,

la Pentecoste

per aiutare noi a comprendere meglio

i molteplici aspetti del mistero di Gesรน.

2ยฐ risposta:

Un altro insegnamento che Luca vuole dare:

la Pentecoste รจ il ricordo della Legge mosaica,

ora la Nuova Legge non รจ piรน quella di Mosรจ,

ma รจ Gesรน stesso, lo Spirito del suo Amore.

Lo Spirito ha sostituito la Legge.

3ยฐ risposta:

 I segni: vento forte, terremoto, fuocoโ€ฆ

sono tutte immagini per sottolineare

quanto di grande e unico sta avvenendo.

Come lo raffiguriamo lo Spirito di Dio?

Anche noi usiamo dei disegni simbolici

per rappresentare sentimenti e ideali:

  1. la speranza, lโ€™amore, la gioia, (le faccette) eccโ€ฆ

Il vento, il terremoto

stanno ad indicare la forza,

ciรฒ che trascina e travolgeโ€ฆ

il fuoco

sta ad indicare:

la vita sempre nuova,

il calore, il colore,

la tendenza a muoversi verso lโ€™alto,

la capacitร  di purificare (sterilizzare) (perdono)

4ยฐ risposta:

โ€“ Le molte lingue parlate dagli Apostoli,

o avveniva una traduzione in simultanea?

Nulla di tutto ciรฒ;

Luca si riferisce a un fenomeno

molto comune nella Chiesa primitiva:

ricevuto lo Spirito

molti battezzati

in una specie di esaltazione,

come in estasi,

pronunciavano parole straneโ€ฆ

         nessuno parlava lingue straniere,

ma era un segno che lo Spirito di Dio

era sceso su di loro.

lo Spirito unisce ciรฒ che รจ diviso.

Nellโ€™antichitร , a Babele,

senza lo Spiritoโ€ฆ non riescono piรน a capirsi;

a Pentecoste, con lo Spirito,

pur prevenienti da localitร  diverse

e senza conoscersi,

riescono a capirsiโ€ฆ

perchรฉ tutti capiscono

il linguaggio dellโ€™amore.

Commento al VANGELO

โ€“ La pagina del Vangelo

รจ un breve tratto del discorso di Gesรน

durante lโ€™Ultima Cena.

โ€“ Da tenere presente

lo stato dโ€™animo di Gesรน;

ciรฒ che sta vivendo, provando

Gesรน in quel momento:

sa giร  del tradimento di uno di loro,

prova a convincerlo a rivedere la scelta.

Giuda se ne va, sbattendo la porta.

Eโ€™ il fallimento della sua opera.

โ€“ In quella Cena Gesรน parla a lungo

di tante cose,

fa tante raccomandazioni:

sta morendo

e in piena coscienza

rivolge con il cuore in mano

le ultime raccomandazioni ai suoi.

โ€“ Deve avvertirli di ciรฒ che sta per succedere

(servirร  a pocoโ€ฆ ma Lui li preavvisa);

parla a lungo del Padre

e dello Spirito Santo che il Padre

manderร  quando Lui se ne sarebbe andato;

raccomanda di stare uniti:

(a Pietro chiede che li โ€œraduniโ€,

li โ€œraccolgaโ€โ€ฆ se li vada a cercare

lร  dove sarebbero andati a nascondersi);

raccomanda di non perdere la fiducia in Lui,

sarebbe risorto,

sarebbe ritornatoโ€ฆ

devono avere fede in Lui;

devono rimanere uniti a Lui,

come dei rami alla vite;

non devono spaventarsi

per quello che succederร ,

โ€œIo ho vinto il mondoโ€  โ€“ afferma.

โ€“ I Discepoli ascoltano in silenzio,

ma capiscono pocoโ€ฆ

cominceranno a capire dopo che Lui

se ne sarร  andatoโ€ฆ

โ€“ In questa pagina Gesรน dice:

         โ€“ chi mi ama,

         mi ascolta,

         mette in pratica quanto vi ho dettoโ€ฆ

         โ€“ Gesรน assicura la venuta dello Spirito

         che รจ del Padre e anche suo.

         โ€“ lo Spirito santo

         vi farร  capire

         ciรฒ che ora vi sembra oscuro

โ€“ Tutto il discorso, comunque

piuttosto lungo

diventa comprensibile solo nella fede:

se ci si fida di Gesรน.

Diversamente sono parole vuote,

chiacchiere di uno esasperato,

di un moribondo,

che si aggrappa ai suoi

perchรฉ sta perdendo tutto.

Per capire

รจ necessario fidarci di Gesรน.

La sua Parola รจ il nostro bene.

Commento a cura di don Franco Scarmoncin โ€“ Diocesi di Padova

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Habemus Papam! รˆ ancora viva lโ€™emozione di quellโ€™annuncio che...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

ยซSignore, da chi andremo? Tu hai parole di vita...

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

ยซTuffarci in fondo allโ€™abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...