1ยฐ Lettura
โ Ai tempi di Baruc (V sec. a.C.)
la donna che rimaneva vedova
indossava gli abiti del lutto
- Pubblicitร -
si copriva il capo con un velo,
non prendeva cibo i giorni del lutto,
sedeva per terra, non usava profumi, eccโฆ
La lettura di oggi
- Pubblicitร -
paragona la cittร di Gerusalemme a una vedova
a cui รจ stato sottratto il marito e i figli:
indossa le vesti del lutto,
siede sconsolata e piange.
Il riferimento รจ a uno degli avvenimenti piรน drammatici.
la guerra, la sconfitta,
la deportazione,
lโesilio di tanti figli di Gerusalemme
per tanti anniโฆ
Ora arriva un annuncio:
โEโ finito il tuo lutto!
Deponi lโabito del pianto
e indossa una veste splendenteโ
Dio manifesterร la sua Gloria
(lโAmore che salva).
Per la sua trasformazione
Gerusalemme riceverร nuovi nomi:
che indicano il suo nuovo destino:
โPace della giustiziaโ
โGloria della pietร โโฆ
cioรจ:
Gerusalemme sarร il luogo dove
regnerร la vera pace,
frutto della giustizia
โgiustiziaโ
รจ la realizzazione del progetto di Dio.
Gli esuli ebrei
partiti nel pianto
troveranno una strada appianata,
colli abbassati,
valli colmateโฆ
La Lettura รจ un invito alla gioia
e alla speranza.
In parte la profezia si รจ avverata
per quanto riguarda il ritorno in patria
del popolo ebreo,
sia allora nel 530 a.C. sia nel 1948;
non si รจ ancora verificata la pace totale,
la giustiziaโฆ
almeno che non le vediamo realizzate
in Gesรน e nel messaggio di Gesรน
che la comunitร cristiana sta portando avanti.
Il collegamento con la pagina del Vangelo:
quanto affermava il Profeta Baruc
di un tempo di grazia, di gioia e di giustizia
si realizza con la venuta di Giovanni il Battista.
VANGELO
โ Il periodo storico in cui Giovanni
comincia a predicare si colloca
tra il 27 e il 28 d.C.
Giovanni ha sui 35 anni.
โ Tutti i riferimenti storici, geografici
e il nome di personaggi famosi
hanno lo scopo di farci capire
che quanto sta scrivendo non รจ una favola,
non รจ frutto di fantasiaโฆ
Eโ storia vissuta, concreta, riscontrabile.
Vengono nominati 7 personaggi,
per significare che tutta la storia del mondo
ebraico, pagano, greco e romano
รจ coinvolto negli avvenimenti
che sta per raccontare.
Giovanni inizia la sua attivitร nel deserto
e la conclude in prigione;
non era unโautoritร riconosciuta
nรฉ dalla gerarchia religiosa ebraica,
nรฉ civile,
per cui doveva predicare fuori,
in luoghi desertiโฆ
non gli avrebbero permesso
di fare il maestro in qualche sinagoga
e tanto meno nel Tempio.
โ Il battesimo di Giovanni
era un segno per quanti,
dopo aver ascoltato le parole forti di Giovanni,
volevano cambiare sistema di vita:
dalla violenza, dalla vendetta,
dallโarraffare a piรน non posso,
dal desiderio di accumulare,
dallโorgoglio di primeggiareโฆ
a
una vita di perdono e di grazia,
di semplicitร e di essenzialitร ,
di spiritualitร โฆ.
alla scoperta dellโAlleanza
โ Giovanni usa le medesime parole dei Profeti
per indicare il cambiamento di vita:
โPreparate la strada al Signore,
raddrizzate i suoi sentieriโฆโ
โOgni uomo vedrร la salvezza di Dioโ
La salvezza di Dio
รจ Gesรน.
N.B.
1ยฐ Giovanni si presenta (nelle vesti)
e predica come un Profeta;
non sa di esserlo;
lui risponde a una chiamata di Dio.
Gesรน dirร che รจ โpiรน che Profetaโ
2ยฐ Giovanni non farร alcun miracolo;
la sua forza รจ data dalla sua vita povera
e dalla sua predicazione,
dalla morte eroica per essersi opposto al comportamento immorale di Erode.
Mentre Gesรน รจ stato condannato dallโautoritร religiosa e civile
come un impostore.
3ยฐ Il Battista
รจ il personaggio, con Maria Vergine,
ci accompagnano verso il Natale.
4ยฐ Gli storici
(es. Giuseppe Flavio verso il 70 d.C.)
nei loro Annali e nelle โAntichitร giudaicheโ
hanno alcune pagine dedicate a Giovanni,
mentre di Gesรน,
appena un paio di righe;
segno che la collettivitร ebraica
aveva per anni ritenuto
che Giovanni fosse il Messia;
e la fama di Giovanni
aveva raggiunto Roma,
mentre Gesรน (nonostante i miracoli)
รจ stato un perfetto sconosciuto.