LA SORDITร CHE PROVOCA DIVISIONE
Mettiamoci in ascolto di un bel commento di Benedetto XVI al vangelo odierno del sordomuto guarito da Gesรน.
ยซAl centro del Vangelo di oggi (Mc 7,31-37) โ scrive Benedetto โ cโรจ una piccola parola, molto importante. Una parola che โ nel suo senso profondo โ riassume tutto il messaggio e tutta lโopera di Cristo. Lโevangelista Marco la riporta nella lingua stessa di Gesรน, in cui Gesรน la pronunciรฒ, cosรฌ che la sentiamo ancora piรน viva. Questa parola รจ โeffatร โ, che significa: โapritiโ. โฆ quel sordomuto, grazie allโintervento di Gesรน, โsi aprรฌโ; prima era chiuso, isolato, per lui era molto difficile comunicare; la guarigione fu per lui unโโaperturaโ agli altri e al mondo, unโapertura che, partendo dagli organi dellโudito e della parola, coinvolgeva tutta la sua persona e la sua vita: finalmente poteva comunicare e quindi relazionarsi in modo nuovo. Ma tutti sappiamo che la chiusura dellโuomo, il suo isolamento, non dipende solo dagli organi di senso. Cโรจ una chiusura interiore, che riguarda il nucleo profondo della persona, quello che la Bibbia chiama il โcuoreโ. ร questo che Gesรน รจ venuto ad โaprireโ, a liberare, per renderci capaci di vivere pienamente la relazione con Dio e con gli altri. Ecco perchรฉ dicevo che questa piccola parola, โeffatร โ apritiโ, riassume in sรฉ tutta la missione di Cristo. Egli si รจ fatto uomo perchรฉ lโuomo, reso interiormente sordo e muto dal peccato, diventi capace di ascoltare la voce di Dio, la voce dellโAmore che parla al suo cuore, e cosรฌ impari a parlare a sua volta il linguaggio dellโamore, a comunicare con Dio e con gli altri. Per questo motivo la parola e il gesto dellโยซeffatร ยป sono stati inseriti nel Rito del Battesimo, come uno dei segni che ne spiegano il significatoโฆ Mediante il Battesimo, la persona umana inizia, per cosรฌ dire, a ยซrespirareยป lo Spirito Santo, quello che Gesรน aveva invocato dal Padre con quel profondo sospiro, per guarire il sordomutoโฆยป (Angelus, 9 settembre 2012).
Lโapertura del cuore porta alla comunione con Dio e con i fratelli, mentre la chiusura, la sorditร spirituale, la cocciuta disobbedienza porta alla divisione. Ne รจ prova quanto รจ accaduto al Regno di Israele, a causa della chiusura del cuore di Salomone, che a un certo punto della sua vita non ascolta piรน la Parola di Dio e abbandona il sentiero dellโobbedienza: la sua religiositร diviene perciรฒ falsa, idolatrica. Come si legge nella prima lettura, questo porta alla divisione del suo regno. Dieci delle dodici tribรน vanno a Geroboamo, che era stato servitore di Salomone, e due al figlio Roboamo.
Anche il Salmo odierno ci mostra che la disobbedienza a Dio ha come conseguenza il cuore indurito e sordo. Si legge:ยซAscolta, popolo mio, non ci sia in mezzo a te un dio estraneoโฆ Ma il mio popolo non ha ascoltato la mia voce, Israele non mi ha obbedito: lโho abbandonato perciรฒ alla durezza del suo cuoreโฆยป.
Chiediamo alla Madonna di Lourdes il dono di un cuore costantemente aperto alla Parola di Dio.
- Pubblicitร -
Ecco la conclusione di Benedetto XVI nella meditazione citata: ยซA motivo del suo singolare rapporto con il Verbo Incarnato, Maria รจ pienamente โapertaโ allโamore del Signore, il suo cuore รจ costantemente in ascolto della sua Parola. La sua materna intercessione ci ottenga di sperimentare ogni giorno, nella fede, il miracolo dellโโeffatร โ, per vivere in comunione con Dio e con i fratelliยป. Amen.