HomeVangelo del GiornoDon Francesco Cristofaro - Commento al Vangelo del 2 Ottobre 2024

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 2 Ottobre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 18,1-5.10

- Pubblicitร  -

Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.

Angeli custodi

Trascrizione automatica (non rivista) generata da Youtube e โ€œcorrettaโ€ tramite IA.

Il 2 ottobre la Chiesa celebra la memoria dei Santi Angeli Custodi, una memoria che viene dopo la festa dei Santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele. Qual รจ il ruolo degli Angeli Custodi nella nostra vita? Lo dice la parola stessa: custodire la vita degli uomini, la nostra.

E allora, che cosโ€™รจ questa memoria? รˆ il ricordare quanto Dio ci ama, e ci ama a tal punto che, tra i doni che ci ha fatto, tra i regali che ci ha fatto, ci ha regalato anche, nella nostra vita, la presenza degli Angeli e dellโ€™Angelo Custode. Vi leggo una frase di Padre Pio, che diceva: โ€œNon dimenticare questo invisibile compagno, sempre presente, sempre pronto ad ascoltarci. O deliziosa intimitร , o beata compagnia che รจ questa, se sapessimo comprenderlo!โ€.

Quando un figlio spirituale chiedeva aiuto, Padre Pio diceva: โ€œMandami il tuo angeloโ€. Ecco, gli angeli hanno quel compito di illuminarci, proteggerci, difenderci, custodirci, prendersi cura. E questo รจ unโ€™azione che tutti dobbiamo riscoprire: il sapersi prendere cura. A volte si dice anche degli uomini: โ€œรˆ un angelo custodeโ€. No? Anche la festa dei nonni, i cari nonni, i grandi nonni, si dice che sono angeli custodi perchรฉ si prendono cura.

Nella prima lettura di oggi, tratta dallโ€™Esodo, ecco come inizia: โ€œIo mando un angelo davanti a te per custodirti nel cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparatoโ€. Allora si comprende bene che non solo cโ€™รจ necessitร  di questa presenza, ma ogni giorno dobbiamo invocare la protezione, la presenza e la cura dei nostri angeli.

- Pubblicitร  -

E andiamo alla lettura della pagina del Vangelo. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Dal Vangelo secondo Matteo, siamo al capitolo 18, versetti 1-5, 10:

โ€œIn quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesรน dicendo: โ€˜Chi dunque รจ piรน grande nel regno dei cieli?โ€™. Allora chiamรฒ a sรฉ un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: โ€˜In veritร  io vi dico, se non vi convertirete e non diventerete come bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciรฒ chiunque si farร  piccolo come questo bambino, costui รจ il piรน grande nel regno dei cieli. E chi accoglierร  un solo bambino come questo nel mio nome, accoglie me. Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli, perchรฉ io vi dico che i loro angeli nei cieli vedono sempre la faccia del Padre mio che รจ nei cieli'โ€.

Parola del Signore.

In questi giorni, tanto il Vangelo ritorna, esorta e ci invita a questa piccolezza che dobbiamo abbracciare come stile di vita, se vogliamo essere veri e degni discepoli di Gesรน: non grandi, non egoisti, non superbi, non arroganti, ma piccoli, umili. Ecco, lโ€™Angelo Custode ci aiuti a restare piccoli e umili, nonostante si possa essere anche persone di spessore, persone di grandi responsabilitร .

Lโ€™ho detto nei giorni scorsi: i santi sono persone adulte, ma dal cuore di bambino. E questo รจ lโ€™augurio che vi faccio: possiate avere sempre un cuore da bambino.

Auguri e buon cammino.


AUTORE: Don Francesco Cristofaro