Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
Cosa conta di piรน?
Trascrizione automatica (non rivista) generata da Youtube e โcorrettaโ tramite IA.
Buona e santa giornata a tutti.
Ci apprestiamo a celebrare la 28ยช Domenica del Tempo Ordinario. La Liturgia della Parola di oggi รจ un invito a cercare la Sapienza, ma รจ anche unโesortazione a chiederci tutti cosa รจ piรน importante oggi, cosa conta di piรน oggi nella nostra vita.
Lo fa innanzitutto nella prima lettura, tratta dal capitolo 7 del libro della Sapienza, con questo invito: โPregai e mi fu elargita la prudenza, implorai e venne in me lo spirito di sapienzaโ. Ecco, vogliamo essere persone prudenti, sagge? Dobbiamo invocare questo dono di Dio. La saggezza non la si trova dietro un albero, la prudenza non la si trova stando oziosi, senza fare nulla. La prudenza, la saggezza e ogni dono di Dio vengono dallโalto e vanno implorati, chiesti, desiderati.
E guardate, non la paragonerei neppure a una gemma inestimabile, perchรฉ tutto lโoro al suo confronto รจ come un poโ di sabbia, e come fango sarร valutato davanti a lei lโargento. Cioรจ, questi metalli preziosi come lโoro e lโargento, dinanzi al dono della Sapienza, sono come sabbia che tu la getti e vola, la disperdi nel vento, e come fango. Che meraviglia!
Allora, da qui una prima domanda: quanto davvero per me รจ importante scegliere la Sapienza, scegliere la prudenza? Quanto prego e invoco questo dono?
E chiediamoci anche: faccio scelte imprudenti, faccio scelte non sagge? E perchรฉ cado? Se cado, รจ in questo errore dellโimpennata.
- Pubblicitร -
Presenta un giovane che รจ ricco. Si dice cosรฌ: un tale gli corse incontro e gli disse: โMaestro buono, che cosa devo fare per avere in ereditร la vita eterna?โ. Evidentemente, questa persona sa che quello che sta facendo o come lo sta facendo non gli giova tanto per la vita eterna.
Davanti a Gesรน si entra in crisi, si entra come in una sala circondata di specchi. Siamo visti davanti a Gesรน cosรฌ come siamo. Quando ti metti davanti a uno specchio noti se cโรจ un neo, un difetto, una ruga. Ecco, dinanzi allo specchio non puoi fingere, a meno che non ti metti un velo davanti. E cosรฌ รจ come essere davanti a Gesรน: davanti a Gesรน non puoi fingere, lui ti scruta dentro, ti legge dentro. Gesรน sa la vita di questo ragazzo, cosรฌ come conosce la nostra vita.
Dice: โVaโ, vedi tutto quello che hai, dallo ai poveri, poi vieni e seguimiโ. E purtroppo questo giovane se ne va triste, se ne va triste perchรฉ aveva molte ricchezze. E questo pericolo รจ un pericolo in cui possiamo cadere tutti, no? Essere attaccati a ciรฒ che abbiamo. Una volta Madre Teresa ebbe questa espressione: le fu detto โQuesto รจ mio, questo รจ mio, questo รจ mioโ, e lei rispose: โAggiungi ancora: per pocoโ, perchรฉ nessun uomo, come ci insegna la Scrittura, ha portato con sรฉ sotto terra, dopo la morte, i suoi beni. Tutto rimane sulla terra.
E allora, รจ condannata la ricchezza? No, รจ condannato lโuso cattivo della ricchezza. ร condannato quellโuso cattivo che ci rende egoisti e dal cuore chiuso. Lโegoista non puรฒ stare con Dio, perchรฉ Dio รจ amore. Lโegoista non puรฒ essere con il Signore, perchรฉ Dio รจ dono. Lโegoista รจ chiuso, non si dona, non ama, perchรฉ lโegoista ama se stesso e pensa a se stesso.
Vi ricordate la storia di colui che aveva dei granai? La parabola. E che cosa pensรฒ? โLi demolirรฒ, ne costruirรฒ di piรน grandi, poi dirรฒ a me stesso: Adesso mangia, riposati, beviโ. Invece Gesรน dice: โE se questa notte stessa ti verrร chiesta la tua vita, quello che hai accumulato di chi sarร ?โ. Accumula tesori per il cielo, non per la terra.
E quali sono i tesori per il cielo? La caritร , le opere buone, le opere di misericordia. Cioรจ, il cuore sempre aperto.
Non a tutti noi รจ chiesto ciรฒ che ha fatto Madre Teresa di Calcutta, la scelta della povertร . Non a tutti noi รจ chiesto quello che ha fatto San Vincenzo deโ Paoli o San Francesco dโAssisi. Questi esempi ci spronano a ricordarci quanto รจ bello amare e donarsi.
Un giorno un missionario andรฒ in visita nel nord del Brasile e chiese a un uomo: โQuanti pasti fai al giorno?โ. E quellโuomo diede una risposta scioccante: โCi sono giorni in cui io non mangioโ. Quel missionario tornรฒ a casa, e la sua vita cambiรฒ per sempre. Capรฌ solo e soltanto che cosโรจ lโessenziale.
Allora ve lo leggo, il Vangelo di oggi.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
Dal Vangelo secondo Marco.
In quel tempo, mentre Gesรน andava per la strada, un tale gli corse incontro e gettandosi in ginocchio davanti a lui gli domandรฒ: โMaestro buono, che cosa devo fare per avere in ereditร la vita eterna?โ. Gesรน gli disse: โPerchรฉ mi chiami buono? Nessuno รจ buono se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non frodare, onora tuo padre e tua madreโ.
Egli allora gli disse: โMaestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezzaโ. Allora Gesรน fissรฒ lo sguardo su di lui, lo amรฒ e gli disse: โUna cosa sola ti manca: vaโ, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo. Poi vieni e seguimiโ.
Ma a queste parole egli si fece scuro in volto perchรฉ aveva molti beni. Gesรน, volgendo lo sguardo attorno, disse ai suoi discepoli: โQuanto รจ difficile per quelli che possiedono ricchezze entrare nel regno di Dioโ. I discepoli erano sconcertati dalle sue parole, ma Gesรน riprese e disse loro: โFigli, quanto รจ difficile entrare nel regno di Dio. ร piรน facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel regno di Dioโ.
Essi, ancora piรน stupiti, dicevano tra loro: โE chi puรฒ essere salvato?โ.
Ma Gesรน, guardandoli in faccia, disse: โImpossibile agli uomini, ma non a Dioโ.
Perchรฉ Gesรน ci esorta a questo stile di povertร , che รจ uno stile di libertร . Perchรฉ chi รจ leggero vola, chi รจ pesante rimane a terra. E allora, la valigia che devo portare in cielo รจ una valigia invisibile in cielo ma visibile sulla terra, perchรฉ le opere che ho fatto rimangono.
Auguri, buon cammino, buona scelta. Seguite Gesรน, seguitelo bene, con libertร , con amore, e cosรฌ come lui ci ha insegnato. Fatevi dono e ricchezza per tutti gli altri.
Una santa domenica a tutti!
AUTORE: Don Francesco Cristofaro