Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
Preghiera, insistenza e umiltร
In una profonda riflessione sul Vangelo del 13 febbraio, emergono due atteggiamenti fondamentali nella preghiera: persistenza e umiltร . Questo passo narra un miracolo straordinario che si svolge nella regione di Tiro, dove Gesรน incontra una donna sirofenicia. Sua figlia รจ afflitta da uno spirito impuro, una situazione che spinge la madre a cercare aiuto da Gesรน, nonostante sia unโestranea alla comunitร israelita. La sua disperazione e la sua fede incrollabile brillano mentre si avvicina a Lui, dimostrando fino a che punto un genitore รจ disposto ad andare per il proprio bambino.
La donna implora umilmente Gesรน di scacciare il demonio che tormenta sua figlia. Inizialmente, Gesรน risponde con una dichiarazione che potrebbe sembrare dura: dice che non รจ giusto prendere il pane dei bambini e gettarlo ai cani. Questa metafora evidenzia il divario culturale e la percepita prioritร degli israeliti nel ricevere le benedizioni di Dio. Tuttavia, la risposta della donna รจ sia astuta che toccante; afferma che anche i cani mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni. Questa risposta non solo mette in mostra la sua umiltร , ma anche la sua profonda comprensione della missione di Gesรน e della natura della Sua grazia.
Colpito dalla sua fede e persistenza, Gesรน riconosce la sua risposta e dichiara che sua figlia รจ guarita. Questo momento racchiude lโessenza della storia, enfatizzando lโimportanza di non arrendersi nella preghiera e di avvicinarsi a Dio con un cuore umile. La fede incrollabile della donna serve da potente promemoria per i credenti sullโimportanza della persistenza nei loro percorsi spirituali.
Questa riflessione incoraggia gli individui a esaminare i propri atteggiamenti nella preghiera. Sono persistenti nelle loro richieste? Si avvicinano a Dio con lโumiltร che riconosce la Sua grandezza? La storia della donna sirofenicia invita i credenti a incarnare queste qualitร , ricordando loro che la fede, unita allโumiltร , puรฒ portare a risultati miracolosi nelle loro vite.
AUTORE: Don Francesco Cristofaro