don Francesco Cosentino โ€“ Commento al Vangelo di domenica 24 Novembre 2024

Domenica 17 Novembre 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 13, 24-32

Data:

- Pubblicitร  -

La domanda che brucia

Alla fine dellโ€™anno liturgico ci viene proposta la Solennitร  di Gesรน Cristo Re dellโ€™Universo: alla fine, infatti, il cammino della nostra vita e della storia non cadranno nel nulla o nella morte, ma la nostra destinazione ultima รจ Cristo, รจ vivere con Lui.

Nellโ€™oggi della storia, perรฒ, le tante contraddizioni che vediamo insieme a oscuritร  e sofferenze che viviamo, ci fanno chiedere come Pilato: Tu sei Re? E perchรฉ allora non intervieni, non fermi le guerre, non ci eviti il dolore?

Una domanda che ci brucia dentro, ma che ci costringe a cambiare prospettiva: non immaginare Gesรน come un Re che comanda e dispone tutto dallโ€™alto, ma come Colui che con amore condivide il tuo cammino, piange e soffre con te, ti dona la forza di affrontare il cammino e ti conduce, oltre ogni sofferenza e oltre la morte, a una vita senza fine.

Cristo Re dellโ€™universo B - La domanda che brucia

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...