don Francesco Cosentino โ€“ Commento al Vangelo di domenica 2 Giugno 2024

- Pubblicitร  -

Servire, accogliere, condividere

Nel gesto del pane spezzato, Gesรน presenta se stesso: Egli รจ venuto a nutrire la nostra fame di amore e di vita e, per questo, ci ha donato se stesso.

E si รจ fatto pane perchรฉ noi potessimo โ€œmasticareโ€ e โ€œassimilareโ€ la sua presenza e amicizia, la sua visione della vita, il suo stile nello stare al mondo; si tratta di entrare nella โ€œmentalitร โ€ di Cristo e di farla nostra.

Questa, dallโ€™ascolto dei particolari del Vangelo, puรฒ riassumersi in tre parole: il servizio dellโ€™uomo con la brocca dโ€™acqua, lโ€™accoglienza di una sala grande al piano superiore, la condivisione di un pane spezzato. Servire, accogliere e condividere: senza questo, non cโ€™รจ eucaristia e non cโ€™รจ vita cristiana autentica.

Solennitร  Corpo e Sangue del Signore B - Servire, accogliere, condividere

Altri Articoli
Related

don Francesco Cosentino โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

La bellezza del pastore contro i morsi dei lupi https://youtu.be/utADIgXNdJk Il...

S.E.R. Mons. Andrea Turazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

S.E.R. Mons. Andrea Turazzi Vescovo di San Marino -...

p. Alessandro Cortesi op โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

โ€œPaolo e Barnaba con franchezza dichiararono: ยซEra necessario che...

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il brano di vangelo che la sta al centro...