Don Fabrizio Moscato โ€“ Commento al Vangelo del 5 Giugno 2021

1454

Una sfida ad apparire sempre di piรนโ€ฆ
Una gara a chi vince il premio della visibilitร โ€ฆ

Cosรฌ tra gli scribi del tempo di Gesรนโ€ฆ
Cosรฌ oggi in mezzo a noi, in tutti gli ambienti religiosiโ€ฆ
Non certo per colpa degli ambienti, ma a motivo del cuore non circonciso, non libero da ansie da prestazione che possono divorare davvero tutto, specie le relazioni con Dio e con i fratelliโ€ฆ

Un vero e proprio anti-evangelo quello dellโ€™apparenza, un virus di cui tutti siamo malati, anche se facilmente pensiamo di essere asintomaticiโ€ฆ

Ed invece i sintomi si vedono eccome!

Alla stessa maniera di come si vede il โ€œmodoโ€ in cui quella vedova getta le sue due monetineโ€ฆ Un modo sano, generoso, che sarebbe rimasto nascosto e delicato se Gesรน non lo avesse incrociato con il suo sguardo dโ€™amoreโ€ฆ
Altro che il tintinnio eloquente e altisonante delle molte monete dei ricchi che ci tenevano a far bella figura davanti al tesoro!

- Pubblicitร  -

Quella povera vedova diventa per noi maestraโ€ฆ Gesรน la fa diventare testimone di un insegnamento senza precedenti: non รจ importante la quantitร  donata, ma il tutto regalato con libertร โ€ฆ Non il molto, non il tanto, ma il poco purchรจ sia tutto quello che puoiโ€ฆ

Resta invisibile il poco donato cosรฌ, di qualsiasi natura esso siaโ€ฆ Non fa rumoreโ€ฆ Non attira sguardiโ€ฆ Perchรจ รจ la vita nascosta messa nelle mani di Dioโ€ฆ
E non ha bisogno di applausi, nรจ di approvazioni umaneโ€ฆ

Questo โ€œpocoโ€ che รจ tutto, commuove Dioโ€ฆ
Il โ€œtantoโ€ ostentato nelle piazze, gli fa solo voltare la faccia da unโ€™altra parteโ€ฆ

Fonte: Telegram | Pagina Facebook

Leggi altri commenti al Vangelo del giorno